Rasoio Elettrico
Benvenuto su RasoioElettricoTop.it, il sito italiano di riferimento dedicato al mondo dei Rasoi Elettrici e dei Regolabarba, seguici e ti aiuteremo a scegliere il Rasoio Elettrico più giusto per le tue esigenze !
Non perdere tempo e vai subito alla nostra Classifica sempre aggiornata con i Migliori Rasoio Elettrici e i Migliori Regolabarba.
RasoioElettricoTop.it è gestito da uno Staff di appassionati ed esperti che lavorano da anni nel settore degli elettrodomestici per la cura e la bellezza del corpo. Questo sito in particolare, è specializzato nel settore dei Rasoi Elettrici, ci occupiamo di testare in modo accurato tutti i modelli di rasoio elettrico e regolabarba presenti sul mercato, scrivendo recensioni dettagliate con foto, video, valutazioni finali e opinioni dei consumatori, affinché tutti gli utenti possano essere ben informati sulle caratteristiche e le prestazioni di questi prodotti, evitando di fare acquisti errati.
Informatevi sempre prima di acquistare, specialmente da chi come noi li ha testati e studiati accuratamente prima di scrivere recensioni!
RasoioelettricoTop.it vi augura una buona informazione e un Acquisto al Prezzo più Basso 😉
- Rasoio Elettrico o Lametta?
- Vantaggi e Svantaggi Lametta
- Vantaggi e Svantaggi Rasoio Elettrico
- Come Scegliere un Rasoio Elettrico?
- Rasoio Elettrico Philips, Braun, Panasonic o Remington?
- Differenze tra Rasoio Elettrico e Regolabarba
- Rasoio Elettrico Prezzi
- Conviene usare un Rasoio Elettrico?
- Il Miglior Rasoio Elettrico
- Il Miglior Regolabarba
- Marche Rasoi Elettrici
Rasoio Elettrico o Lametta?
Questa è di sicuro la domanda che tutti si pongono prima di acquistare un rasoio elettrico 🙂 !
Nonostante i due apparecchi hanno il medesimo obiettivo, ovvero radere la barba al minimo spessore possibile, le differenze sono notevoli, specialmente per quanto riguarda l’irritazione, la convenienza, lo spessore e la precisione del taglio. Proprio per questi fattori determinanti, ci sono due tipologie di uomini, quelli che si radono la barba con la lametta e quelli che preferiscono il rasoio elettrico.
Lametta: solitamente le lamette, non quelle usa e getta chiaramente, offrono un taglio molto preciso e netto, in qualsiasi angolo del viso, ma il rischio di irritazione e di procurarsi dei tagli sulla pelle rimane sempre alto.
Rasoio Elettrico: il rasoio elettrico invece, se di qualità, garantisce un’ottima prestazione di taglio su tutto il volto, tranne le parti più difficili come il collo, in cui bisogna passare più volte per avere una rasatura profonda ed adeguata, con il vantaggio principale di ridurre nettamente il rischio di tagli sulla pelle e di irritazioni varie. Bisogna anche ammettere, che gli ultimi modelli di rasoi elettrici, garantiscono ormai una rasatura profonda quasi allo stesso livello delle lamette.
Ma analizziamo le differenze tra i due concorrenti nel dettaglio con le tabelle riportate qui in basso, cercando di capire quali sono i vantaggi e gli svantaggi di radersi la barba con un rasoio elettrico o con una lametta, in modo tale da rendere le idee più chiare a tutti i consumatori che hanno intenzione di comprare un rasoio elettrico.
Vantaggi e Svantaggi Lametta
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Maggiore precisione nel taglio | Si rischia di tagliarsi la pelle, specialmente quando la lametta è nuova |
Rade a fondo qualsiasi parte del viso | Necessita l'impiego di una schiuma o gel da barba durante la rasatura |
Ottima la maneggevolezza in fase di utilizzo | Le lamette sono molto costose, specialmente le ricariche per i modelli avanzati |
Non richiede alcuna manutenzione | Anche le migliori lamette hanno una scarsa durata e vanno sostituite spesso |
Vantaggi e Svantaggi Rasoio Elettrico
VANTAGGI | SVANTAGGI |
---|---|
Maggiore praticità nell'utilizzo | La rasatura è abbastanza precisa, tuttavia nei punti difficili come il collo e il mento bisogna ripassare più volte |
La maggior parte dei modelli possono esseri usati sia sotto l'acqua che a secco | Alcuni modelli sono un po' pesanti da utilizzare |
È impossibile tagliarsi la pelle | Necessitano di una maggiore manutenzione, specialmente dopo ogni utilizzo |
Riducono l'irritazione della pelle, specialmente i modelli che si possono usare con le lozioni o il gel da barba | Bisogna ricordarsi di ricaricare la batteria tutte le volte che si scarica |
Consentono un notevole risparmio economico durante tutto l'anno | Sono rumorosi, anche se i modelli di fascia alta non fanno molto rumore |
Come Scegliere un Rasoio Elettrico?
Sicuramente esistono numerosi modelli e marche di rasoio elettrici sul mercato, dai più costosi di fascia alta come i rasoi elettrici Philips e i rasoi elettrici Braun, ai Panasonic o ai meno costosi Remington, prodotti dotati solitamente di un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Ma le differenze tra i rasoi elettrici, non sono solamente a livello economico e di marca, ma ci sono delle differenze sostanziali nelle tecnologie di taglio e nel tipo di testina per la rasatura, infatti i rasoi elettrici Braun utilizzano da anni un sistema con testine a lamine, mentre i rasoi elettrici Philips usano un sistema con tre testine contenenti tre lame rotanti all’interno.
Chiaramente i sistemi di taglio sono diversi, ma entrambi garantiscono degli ottimi risultati che possono variare da persona a persona. Scegliere un rasoio elettrico dunque, non è una scelta facile, anche perché ci sono altri fattori da tenere in considerazione come l’irritazione della pelle che è una caratteristica piuttosto soggettiva per ogni uno di noi. Dunque, se volete saperne di più su quali caratteristiche deve avere un rasoio elettrico, potete consultare la nostra guida dettagliata e più esaustiva su Come Scegliere un Buon Rasoio Elettrico.
Rasoio Elettrico Philips, Braun, Panasonic o Remington?
Queste sono indubbiamente le 4 marche principali per quanto riguarda i rasoi elettrici da uomo. Ovviamente stabilire quale sia la migliore marca in assoluto di rasoio elettrico è complicato, anche perché ogni marca offre delle caratteristiche diverse ma soprattutto delle tecnologie di taglio differenti.
Cerchiamo comunque di analizzare velocemente gli aspetti principali di ciascuna marca di rasoio elettrico con le relative differenze:
Rasoi Elettrici Braun
I rasoi elettrici della Braun sfruttano la tecnologia a lamina e la loro peculiarità non è solo quella di avere un’ottima qualità costruttiva, ma anche di radere i peli in modo preciso e senza irritare la pelle. Quindi per chi ha una pelle particolarmente sensibile, la Braun è un’ottima marca. L’unico aspetto negativo, potrebbe essere il peso e la rumorosità del motore. La Braun è probabilmente la marca più apprezzata dagli utenti, è sempre all’avanguardia nelle tecnologie di rasatura e le serie top di gamma della Braun come la Serie 7 e la Serie 9, sono caratterizzate da un motore lineare sonico, questo permette di avere delle prestazioni costanti per tutta la durata della batteria, ma soprattutto di poter apprezzare una rasatura decisamente confortevole e piacevole. I rasoi elettrici Braun comunque, garantiscono un’ottima qualità di taglio anche nella zona collo che solitamente è difficile da radere con precisione.
vantaggi: motore potente, ottima rasatura in zona collo, non irritano la pelle, ottimi materiali di costruzione.
svantaggi: pesanti, rumorosi.
Rasoi Elettrici Philips
I rasoi elettrici della Philips sono caratterizzati dalla tecnologia a tre testine rotanti e oscillanti. Questa tecnologia permette di ottenere un’ottima qualità della rasatura e segue molto bene i contorni del viso, specialmente nella zona del mento, tuttavia rimane un po’ scomoda nella zona collo dove spesso e volentieri, le testine non riescono a catturare i peli più ostinati. Inoltre il sistema di rasatura Philips, tende ad essere leggermente più irritante del sistema Braun, quindi la pelle richiede almeno una settimana di tempo per adattarsi a questo tipo di rasatura. Molti utenti comunque, preferiscono la Philips alla Braun, in quanto i rasoi elettrici Philips sono molto leggeri, particolarmente ergonomici, complessivamente efficaci e piuttosto silenziosi.
vantaggi: decisamente ergonomici, taglio preciso in zona mento e guance, leggeri, maneggevoli, molto silenziosi, ottimi materiali di costruzione.
svantaggi: taglio più impreciso in zona collo, irritano leggermente la pelle.
Rasoi Elettrici Panasonic
Panasonic, altra grande marca che ha fatto passi da gigante in questi ultimi anni. Molti utenti iniziano ad apprezzare e a preferire questa marca alle più blasonate Philips e Braun. Panasonic è stata la prima a produrre dei rasoi elettrici dotati di ben 5 lame con tecnologia a lamina e motori molto potenti con un alto numero di giri al minuto. Questo consente di avere tra le mani un vero e proprio portento della rasatura. Noi abbiamo molto apprezzato la serie top di gamma Panasonic perché garantisce una rasatura veramente profonda, siamo quasi ai livelli di una lametta (così come i top di gamma Philips e Braun) ma il vantaggio principale dei rasoi elettrici Panasonic è soprattutto nella velocità di rasatura. I modelli dotati di testina con 5 lame infatti, riescono a ricoprire un’area da rasare più grande il potente motore lineare fa tutto il resto. Probabilmente lo svantaggio principale dei rasoi elettrici Panasonic è l’ingombro dovuto alla testina particolarmente ampia e la rumorosità dovuta all’alto numero di giri del motore.
Come per i rasoi elettrici Braun, anche i Panasonic garantiscono un ottimo risultato di taglio anche nella zona collo, in cui i peli sono senza dubbio più ostici da rasare.
vantaggi: motore molto potente, rasatura precisa anche in zona collo, ottimi materiali di costruzione, non irritano la pelle, rasatura molto veloce.
svantaggi: ingombranti, pesanti, rumorosi.
Rasoi Elettrici Remington
Questa marca invece è quella che secondo noi ha il rapporto qualità / prezzo maggiore. Remington non è certamente rinomata per le sue particolari invenzioni tecnologiche nel campo della rasatura, tuttavia in questi ultimi anni è riuscita a produrre dei rasoi elettrici, sia a lamina, sia a testine rotanti, davvero validi. I prodotti godono di un ottimo rapporto qualità / prezzo perché hanno un costo nettamente inferiore rispetto ai rasoi elettrici Braun, Philips e Panasonic, tuttavia garantiscono delle buone prestazioni di taglio. I materiali dei rasoi elettrici Remington sono complessivamente buoni, anche se non eccezionali, tuttavia la riteniamo una buona marca per chi non vuole spendere molto e non ha una barba particolarmente ostica da radere.
vantaggi: ottimo rapporto qualità / prezzo, materiali buoni, buona qualità di taglio complessiva.
svantaggi: non godono di particolari tecnologie di rasatura, non sono adatti a barbe particolarmente dure / folte / ostinate.
Come abbiamo detto, è una questione puramente soggettiva e non ci sentiamo di sbilanciarci più di tanto, favorendo un tipo di rasatura che magari per alcuni può risultare meno adeguata. Tuttavia, se volete saperne di più, vi consigliamo vivamente di consultare il nostro confronto dettagliato tra Rasoio Elettrico Braun o Philips?.
Differenze tra Rasoio Elettrico e Regolabarba
Spesso e volentieri questi due dispositivi vengono confusi dai meno esperti, cerchiamo quindi di fare chiarezza una volta per tutte, mettendo in evidenza le differenze principali e gli scopi per cui sono stati progettati i rasoi elettrici e i regolabarba.
Rasoio elettrico: il rasoio elettrico è caratterizzato da un sistema di rasatura che taglia il pelo quasi a filo con la pelle, i più moderni rasoi elettrici e di fascia alta, permettono una rasatura del tutto equiparabile ad una lametta. Quindi, il rasoio elettrico è un prodotto particolarmente indicato per chi ama essere sbarbato ed avere una pelle liscia e scorrevole al tatto.
Regolabarba: il regolabarba invece, è un apparecchio del tutto simile ad un tagliacapelli, anche se specifico per tagliare la barba. Solitamente è dotato di spessori o della regolazione elettronica per lo spessore di taglio ed è l’ideale per chi ama portare la barba incolta o lunga. Solitamente i regolabarba, sono anche dotati di una testina intercambiabile a lamina, il quale consente una rasatura quasi a pelle, simulando grosso modo il taglio dei rasoi elettrici, tuttavia a tal proposito, se volete ottenere i risultati migliori per essere totalmente sbarbati, vi consigliamo l’acquisto di un buon rasoio elettrico.
Molti utilizzano il tagliacapelli per regolarsi la barba ad un certo spessore, noi ve lo sconsigliamo, proprio perché il tagliacapelli nasce appunto per tagliare i capelli e non la barba, infatti potete rischiare di tagliarvi se lo usate senza spessore e la qualità del taglio non è assolutamente precisa come quella del regolabarba, il quale è un apparecchio studiato appositamente per tagliare la barba in modo più preciso e più ergonomico.
Rasoio Elettrico Prezzi
I prezzi dei rasoi elettrici sono molto vari, dipendono molto dalla marca e dalla tecnologia di taglio di cui dispone il rasoio elettrico, nonché dalle funzionalità e dalla durata della batteria. Proprio per questo, abbiamo deciso di fare una pratica tabella, nella quale abbiamo suddiviso per fasce di prezzo i vari rasoi elettrici, così in base al budget che avete a disposizione, potrete rendervi conto a quale fascia di qualità, corrisponde la scelta del rasoio elettrico che intendete acquistare. Inoltre, tenete conto che su Amazon, ovvero il negozio online di vendita al dettaglio più grande e sicuro al mondo, potrete trovare numerose Offerte, risparmiando parecchi soldi 🙂 !
Prezzi Rasoio Elettrico | Qualità della Fascia di Prezzo | Caratteristiche del Rasoio Elettrico |
---|---|---|
€ 25 a 45 | Bassa | La qualità del taglio è scarsa e non adatta per chi ha una barba folta e dura |
€ 45 a 70 | Medio / Bassa | Il taglio è più che discreto ma le funzioni e gli accessori sono ridotti al minimo indispensabile. L'ideale per chi non ha una barba particolarmente folta. |
€ 70 a 110 | Media | Il taglio è buono ma le funzionalità sono piuttosto discrete e la maggior parte dei modelli in questa fascia di prezzo, permettono una rasatura a secco. |
€ 110 a 190 | Medio / Alta | Il taglio è ottimo e buona parte dei modelli in questa fascia di prezzo permettono una rasatura a secco e con schiuma e con buone funzioni e autonomia della batteria. Ideale per pelli sensibili e barbe di tutti i tipi. |
€ 190 in su | Alta | La rasatura è eccellente e i modelli sono tra i più tecnologici sul mercato. L'ideale per tagliare anche le barbe più ostiche e pelli altamente sensibili. Accessori e funzionalità al TOP. |
Conviene Usare un Rasoio Elettrico?
Questa è un’altra domanda molto comune tra i consumatori, noi vi diciamo da subito che usare un rasoio elettrico è estremamente conveniente, perché se comprate un rasoio elettrico di qualità, potete stare tranquilli che le lame delle testine, rimarranno sempre ben affilate e dureranno molti anni, l’importante è pulirle bene e seguire la nostra Guida sulla Manutenzione del Rasoio Elettrico.
La totalità dei rasoi elettrici in commercio, permettono inoltre la rasatura a secco, quindi se non avete una pelle particolarmente sensibile, soggetta dunque a fastidiosi rossori e irritazioni, non avrete nemmeno bisogno di lozioni, creme, schiume da barba o gel vari, ma solo e soltanto del vostro rasoio elettrico, favorendo dunque un ottimo risparmio economico.
Il Miglior Rasoio Elettrico
Visto i numerosi modelli di rasoio elettrico che abbiamo testato e recensito per voi, abbiamo deciso di creare una pagina apposita in cui abbiamo classificato tutti i Migliori Rasoi Elettrici che abbiamo provato, divisi secondo le esigenze più comuni degli utenti, oltre alla fascia economica di appartenenza. Si tratta di una pagina molto utile, specialmente se non avete voglia di andarvi a leggere tutte le recensioni dei rasoi elettrici, che abbiamo scritto con le nostre valutazioni, ma preferite avere delle informazioni più veloci e pratiche su qual è il rasoio elettrico migliore per le vostre esigenze e soprattutto per le vostre tasche.
Il Miglior Regolabarba
Lo stesso discorso vale per i Regolabarba! Abbiamo testato diversi modelli di regolabarba e quindi ci è sembrato utile fare una pagina dedicata solo ed esclusivamente sui Migliori Regolabarba, dandovi la possibilità di farvi un’idea veloce su quale regolabarba è migliore per le vostre particolari esigenze e per il budget a vostra disposizione. All’interno della pagina, troverete la nostre valutazioni e un comodo bottone che vi reindirizzerà alla nostra recensione dettagliata per ogni modello e un ulteriore bottone, che vi manderà direttamente all’Offerta Migliore su Amazon.
Marche Rasoi Elettrici
A differenza di tanti altri prodotti per la cura e la bellezza del corpo, bisogna ammettere che per quanto riguarda i rasoi elettrici, le marche non sono poi molte, infatti di seguito vi riportiamo le marche principali di rasoi elettrici su cui abbiamo potuto effettuare dei test ed oltretutto sono le migliori marche che si possono trovare in commercio, ciascuna con delle differenze sostanziali:
- Rasoi Elettrici Philips
- Rasoi Elettrici Braun
- Rasoi Elettrici Panasonic
- Rasoi Elettrici Remington
- Rasoi Elettrici Rowenta
Come vedete non sono molte, anche se i modelli di rasoio elettrico prodotti da questi marchi sono piuttosto numerosi.
Lascia un Commento
135 Commenti in "Rasoio Elettrico"
Salve a tutti, ho 70 anni e da circa 40 anni uso rasoi elettrici a lamina di tutte le marche e di fascia medio bassa. Vorrei ora farmi un regalo tra il Braun serie 9 9090cc ed il Panasonic ES-LV95-S803, entrambi sicuramente ottimi come rasatura ma, visto che non ho mai usato la base di pulizia, avrei bisogno di chiarimenti.
1)Panasonic, vibrazione sonica, serve per la pulizia giornaliera senza usare la base ?
2) La base con tre programmi di pulizia, ricarica, asciugatura,quanto dura la sola asciugatura? Il Braun ha la sola asciugatura?
3) vaschetta con liquido e acqua, non versa se viene urtata o rovesciata la base ? si può estrarre e reinserirla ? La cartuccia Braun è più comoda ? Il costo a parità di uso è come Panasonic? Nel Braun la base funziona con cartuccia estratta?
4) si può trovare il manuale online Panasonic, il link non fuziona e nel supporto non riesco a trovarlo.
Ringrazio per la pazienza nel leggermi, complimenti al Sito per la professionalità. Mauro
Ciao Mauro, ti ringraziamo molto per i complimenti e benvenuto nel nostro sito! Guarda, noi possiamo dirti che si tratta di due ottimi rasoio elettrici e forse il Panasonic ES-LV95 è quello che ha riscontrato un maggiore tasso di soddisfazione da parte degli utenti che lo stanno utilizzando. Per quanto riguarda le risposte alle tue domande, visto che sono molte e necessitano di una risposta anche abbastanza dettagliata, ti consigliamo di leggere direttamente le istruzioni in formato digitale che ti riportiamo qui sotto:
– Istruzioni Panasonic ES-LV95
– Istruzioni Braun Serie 9 9090cc
Speriamo di averti aiutato, ciao Mauro, ti auguriamo una buona serata 😉
Buongiorno mi chiamo angelo e volevo un consiglio perl’acquisto di un regolabarba…. ho una barba morbida è poco folta . Vorrei tenerla in pari è sempre precisa ma non corta… non ho mai avuto un regola barba e non sono molto esperto…non ho un badget perché non voglio risparmiare adesso per poi dover ricomprare in futuro ma non voglio neanche buttare via i soldi…aiutatemiiiiii !!!
Grazie in anticipo
Angelo
Ciao Angelo, noi ti consigliamo il Philips BT5200/16 Serie 5000 che è un giusto compromesso tra prestazioni e prezzo, infatti è uno dei modelli che consigliamo maggiormente e andrà sicuramente bene per le tue esigenze. Speriamo di averti aiutato, ciao Angelo e alla prossima 😉
Ok grazie mille !!! Nel frattempo stavo guardando su Amazon e su vostro sito il BT9290/32…oltre il laser e alla custodia quali possono essere le differenze importanti tra i 2 modelli ?
Ciao Angelo, se vuoi saperne di più su questi due modelli, ti consigliamo di leggere le nostre recensioni e di leggere le schede tecniche, potrebbero infatti esserci differenze anche in termini di misure di taglio o di lunghezza massima. Per quanto riguarda le prestazioni di taglio, i due modelli sono del tutto paragonabili, quindi a meno che tu non necessiti della funzione laser, ti consigliamo il modello Philips BT5200/16 Serie 5000 che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo 😉
Ok grazie mille !!!!! Aiutando le persone a spendere meglio siete di grande aiuto !!! Grazie ancora
Ciao, sono Chiara. Come potete immaginare non me ne intendo molto di questo tipo di prodotti, per questo avrei bisogno di un consiglio per regalare un regolabarba al mio ragazzo. Non ha necessità particolari: è abituato a tagliarsi la barba della lunghezza di pochi millimetri (direi 1-2mm) e poi lasciarla crescere fino a che non gli da fastidio! Vorrei quindi un regolabarba comodo e veloce, senza chissà che accessori e senza bisogno di lunghi processi per la pulizia e la manutenzione; se possibile con una custodia in modo da poterlo mettere in valigia per i viaggi. Mi piacerebbe spendere meno di 60€. Spero di essere stata chiara 🙂 Grazie!
Ciao Chiara e benvenuta nel nostro sito! Guarda, uno dei migliori regolabarba che puoi acquistare per quel budget è sicuramente il Philips BT5200/16 Serie 5000 e non a caso è uno di quelli che consigliamo maggiormente proprio per il suo ottimo rapporto qualità / prezzo. Tuttavia non è provvisto di custodia ma non pensiamo che questo possa essere un problema così grave da impedirne l’acquisto. Speriamo di averti aiutata, ciao Chiara e alla prossima 😉
Grazie mille per la veloce ed esaustiva risposta! Avevo già dato un’occhiata alle vostre recensioni e avevo individuato anch’io questo modello. Per curiosità volevo chiedervi un confronto tra il Philips BT5200/16 e il Philips QT4015/16 poiché ho notato una bella differenza di prezzo ma non capisco a cosa sia dovuto. Inoltre volevo chiedervi un confronto con il Braun BT7050 che non mi sembrava male. Voglio solo essere sicura dell’acquisto visto che ho ancora un po’ di tempo per pensarci 😉
Ciao Chiara, visto che hai ancora del tempo per pensarci, ti consigliamo di leggere le nostre recensioni nel dettaglio e di leggere anche le schede tecniche di tutti e tre i prodotti, così potrai effettuare tu stessa un confronto e valutare eventualmente il modello da acquistare. Considera comunque che i modelli migliori secondo noi sono i due Philips. In modo molto veloce, possiamo dirti che il Philips BT5200/16 permette più regolazioni di taglio rispetto al Philips QT4015/16, oltre a risultare un po’ più solido e preciso nel taglio, mentre per quanto riguarda il Braun Series 7 BT7050, sembra che un’alta percentuale di utenti non sia completamente soddisfatta dalle prestazioni di questo regolabarba. Speriamo di averti nuovamente aiutata, ciao Chiara e alla prossima 😉
Siete stati gentilissimi! Complimenti ancora per come gestite il sito!! Grazie 🙂
Ciao Chiara, grazie a te per i complimenti! 😉
Salve, complimenti per il sito, avrei bisogno di un Regolabarba o tagliacapelli che sia, devo usarlo sia per la barba che faccio da 0,2 in estate fino ad arrivare a 0,9 in inverno, i capelli li taglio invece a partire da 12 fino a 18, desidero il migliore in commercio possibilmente, budget 100-110 euro, grazie.
Ciao Domenico, ti ringraziamo per i complimenti! Dunque, se per 0,2 intendi 0,2 mm, allora ti diciamo che al momento non c’è nessun regolabarba / tagliacapelli in grado di tagliare ad una misura così corta. Solitamente questi apparecchi, senza il pettine distanziatore, permettono una lunghezza minima di taglio di circa 0,4 / 0,5 mm. Inoltre, i tagliacapelli professionali solitamente non permettono molte misure di taglio, sono spesso dotati di pettini con regolazioni già prestabilite ed hanno un range di taglio molto limitato. In ogni caso, noi ti consigliamo di dare un’occhiata al Philips HC9490/15 Serie 9000 che è un buon tagliacapelli e l’unico in commercio a permettere una enorme quantità di lunghezze con scatti da addirittura 0,1 mm, ma considera sempre che la lunghezza di taglio minima è di circa 0,5 mm senza pettini. Tieni presente anche che questo apparecchio è un tagliacapelli, quindi permette delle ottime prestazioni di taglio se usato come tale, come regolabarba invece risulta un po’ scomodo. Noi ti consigliamo di dare un’occhiata anche al regolabarba Philips BT5200/16 Serie 5000 che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo ed è anche uno dei migliori in circolazione.
In alternativa, esiste anche un buon prodotto con il quale puoi tagliare e regolare barba e capelli e si tratta del Panasonic ER-GB80-S503, costa poco ma è particolarmente efficiente da usare sia come regolabarba, sia come tagliacapelli.
Speriamo di averti aiutato, ciao Domenico e alla prossima 😉
Buongiorno a tutti…io ho una barba un po’ ribelle ma anche morbida,quindi un po’ difficile da regolare, quale regola barba può farmi ottenere una barba lunga ma allo stesso tempo sempre in pari ?
Stavo guardando il Philips con laser ma mi sembra più per barbe corte quasi rasate.
P.s. per lunga non intendo stile babbo Natale eh?
Grazie mille in anticipo
Angelo
Ciao Angelo, dipende cosa intendi per “barba lunga”. Considera che la maggior parte dei regolabarba in commercio arrivano ad una lunghezza massima di taglio di circa 10 mm o poco più. Quindi, se intendi restare sotto questa misura, quindi sotto al centimetro di lunghezza, ti consigliamo il Philips BT5200/16 Serie 5000 che è un ottimo regolabarba, altrimenti puoi optare per il Remington MB4045 E51 Kit tramite il quale puoi arrivare ad una lunghezza massima di taglio di 35 mm ed è anche un buon regolabarba. Speriamo di averti aiutato, ciao Angelo e alla prossima 😉
Buonasera. Scrivo le mie impressioni sui rasoi che ho usato negli ultimi mesi. Trattasi di due modelli top di gamma. Il Philips 9000 e Panasonic es-lv 65. Senza ombra di dubbio il Panasonic è nettamente migliore. Più veloce, più preciso e più robusto. Il Philips aveva anche la base di pulizia che però era anch’essa molto delicata. Infatti ho dovuto portarla in riparazione due volte e la seconda me ne hanno dato una nuova. A motivo della cattiva esperienza con la base del Philips purtroppo ho acquistato il Panasonic senza la base di pulizia. Me ne pento perché penso che anche la base di quest’ultimo sarà migliore rispetto al Philips. Mi chiedo se si può comprare separatamente la base del Panasonic. Grazie
Ciao Giuseppe, ti ringraziamo molto per averci raccontato la tua esperienza personale con questi due rasoi elettrici. Per quanto riguarda la base di pulizia del Panasonic, da quanto sappiamo non è possibile acquistarla separatamente 😉
Salve, volevo chiedervi in cosa si differenziano, in termini di qualità di rasatura e di irritazione della pelle, i rasoi Braun Series 3 3040s, il Braun 3080 e il Panasonic ES-ST25KS803.
Grazie per l’attenzione e la cortesia.
Ciao Marcello e benvenuto nel nostro sito! Considera che si tratta di tre rasoi elettrici di fascia media, quindi sono da prendere in considerazione solo nel caso in cui non hai una barba particolarmente folta e dura. Fatta questa piccola premessa, possiamo dirti che il Braun Serie 3 3040s e il Braun Serie 3 3080s, fanno parte della stessa serie, quindi hanno più o meno le medesime prestazioni, sembra comunque che il Braun 3080s garantisca delle prestazioni leggermente migliori in termini di rasatura e fornisce in dotazione anche una custodia da viaggio.
Per quanto riguarda invece il Panasonic ES-ST25KS803, possiamo dirti che il rapporto qualità / prezzo è molto buono, rade bene e dispone anche di un sensore che regola l’efficienza della rasatura in base alla consistenza della barba, risultando particolarmente comodo.
Speriamo di averti aiutato, ciao Marcello e buona giornata 😉
grazie mille
Complimenti per l’ottimo servizio fornito con questo sito web.
Volevo chiedervi semplicemente quale rasoio mi consigliate di acquistare tra:
braun 3040s, braun 9040s e braun waterflexwf2s.
Premetto che ho sempre usato lamette usa e getta (mono/bi lama), ho una pelle sensibilissima e mi rado 1 volta a settimana.
Inoltre mi sono deciso a passare al rasoio elettrico per questi motivi:
– evitare il sanguinamento durante la rasatura
– aumentare la frequenza settimanale di rasatura.
Concludo dicendo che non ho problemi di budget e mi propongo di usare il rasoio solo in condizioni di pelle bagnata ed insaponata.
Capirete allora che l’unico requisito che cerco in un rasoio elettrico è evitare possibili irritazioni cutanee.
Grazie.
Saluti
Giovanni
Ciao Giovanni, ti ringraziamo molto per i complimenti! Secondo noi, per le tue esigenze, potresti prendere in considerazione l’acquisto del Braun Wet & Dry Serie 9 9040s o in alternativa dell’ottimo Braun Wet & Dry Serie 7 799cc-7, che ad oggi trovi ad un ottimo rapporto qualità / prezzo e secondo noi è l’ideale per le tue esigenze.
Speriamo di averti aiutato, ciao Giovanni e alla prossima 😉
Salve, ho una barba dura ma non folta; la pelle è delicata; logicamente non ho bisogno di regolare la lunghezza della barba e nemmeno devo radermi la testa.
Uso da 16 (!) anni lo stesso modello Philips, ma sta per dare l’anima.
Volevo sapere cosa mi consigliate, sono disposto a spendere un po’ di più se necessario (ma non ho l’abitudine di mettere creme sul rasoio a causa della mia pelle).
Grazie e buona giornata.
Ciao Enrico, visto che hai una pelle delicata ma comunque abituata al sistema di rasatura Philips, a questo punto ti consigliamo un rasoio elettrico caratterizzato da ottime prestazioni ma che garantisce comunque una buona delicatezza durante la rasatura, si tratta del Philips S7310/12 Serie 7000. Questo rasoio elettrico fornisce in dotazione una comoda custodia rigida, un rifinitore di precisione ed è Wet & Dry, quindi se preferisci, hai anche la possibilità di usarlo su pelle bagnata (sotto la doccia) o comunque con gel o schiume da barba varie.
Speriamo di averti aiutato, ciao Enrico e alla prossima 😉
Buongiorno e complimenti per il sito! 🙂 ho sempre usato solo la lametta, mi rado tutte le mattine e vorrei provare un rasoio elettrico, però in altri campi ho sempre avuto delusioni con le batterie, quindi vorrei un rasoio elettrico che funzioni senza batterie, cioè con il filo che si connette alla rete elettrica domestica. Ho fatto alcune ricerche ma fino ad ora ho trovato solo: http://rasoioelettricotop.it/braun-serie-1-130-recensione/
È l’unico modello o ce ne sono anche altri che funzionano senza batteria? (anche salendo di prezzo, cioè al top della gamma, però senza batteria) Grazie mille e ancora complimenti! 🙂
Ciao Ennio, purtroppo i rasoi elettrici che si alimentano solamente con filo non vengono più prodotti, sul mercato si trova veramente poco per il semplice fatto che la domanda scarseggia sempre più, ormai i rasoi elettrici sono tutti cordless. Puoi però optare per un rasoio elettrico in grado di funzionare sia con la batteria, sia con il cavo inserito. A tal proposito, se cerchi un rasoio elettrico che funzioni a dovere e che non irriti troppo la pelle, ti consigliamo di dare un’occhiata al Braun Series 7 720s-6. Fai comunque attenzione, i rasoi elettrici che funzionano sia a batteria che con il cavo attaccato, non sono Wet&Dry, quindi puoi utilizzarli solamente a secco, senza gel o schiume da barba varie.
Speriamo di averti aiutato, ciao Ennio e buona serata 😉