Braun Serie 7 799CC – Recensione
Il Rasoio Elettrico Braun Serie 7 799cc è uno dei migliori rasoi elettrici in circolazione e sicuramente il migliore rasoio elettrico della Braun serie 7. È completo e sfrutta una base Clean&Renew che funziona permette di pulire, igienizzare e caricare il Braun 799cc in pochi minuti e con un solo bottone.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Braun Serie 7 799cc
Recensione Completa Braun Serie 7 799cc
Quello che ci troviamo a recensire oggi, è forse il miglior rasoio elettrico di tutti i tempi insieme al Panasonic ES-LV95 e sicuramente il Top tra i rasoi elettrici Braun, stiamo parlando del Braun Serie 7 799cc. Questo rasoio elettrico dispone della massima tecnologia di rasatura sviluppata dalla Braun e si tratta di un dispositivo davvero completo grazie al sistema Clean&Renew che consiste in una base multifunzione, ovvero pulisce, igienizza, lubrifica e carica la batteria del Braun 799cc Serie 7 in modo semplice e veloce e con la sola pressione di un tasto. Chiaramente lo svantaggio principale di questo prodotto è solamente il prezzo, perché per il resto, Braun ha raggiunto quasi la perfezione! In questa recensione, vedremo insieme quali sono le caratteristiche primarie per questo rasoio elettrico top di gamma Braun, i vantaggi e gli svantaggi, i nostri test di rasatura e le conclusioni finali con le nostre considerazioni e valutazioni dettagliate. Buona lettura a tutti ! 😉
Design, Ergonomia e Materiali
Iniziamo la nostra recensione proprio dalla parte esteriore, il design è molto simile agli altri rasoi elettrici Braun, la forma è leggermente flessa per consentire una maggiore ergonomia e l’impugnatura è veramente comoda e antiscivolo, grazie al materiale gommato posto ai lati del rasoio elettrico. Dobbiamo ammettere che il Braun Serie 7 799cc è veramente un rasoio elettrico affascinante, il design è particolarmente elegante e le rifiniture curate accostate al colore silver, conferiscono a questo rasoio elettrico di fascia alta, uno stile particolarmente tecnologico e moderno, a noi è piaciuto molto. Tenendolo in mano, ci siamo resi conto che il Braun Series 7 799cc è anche piuttosto leggero, caratteristica che conferisce un’ottima maneggevolezza a questo top di gamma Braun.
Anche i materiali ci hanno colpiti, la sensazione di solidità e robustezza che si avverte con il Braun Serie 7 799cc non l’abbiamo avvertita con nessun altro rasoio elettrico della Braun, si nota fin da subito che questo rasoio elettrico è stato costruito con degli ottimi materiali, ben assemblati e robusti, tuttavia ogni volta che lo si tiene in mano, si ha sempre un po’ di timore, si tratta pur sempre di un rasoio elettrico particolarmente costoso e al tempo stesso delicato e sicuramente non idoneo a sopportare determinati urti, quindi bisogna sempre maneggiare questi prodotti con cautela 🙂 !
Il Braun Serie 7 799cc è un rasoio elettrico dotato di molte funzioni, nella parte frontale abbiamo il tasto di accensione retroilluminato, sopra c’è un trimmer rifinitore di precisione a scomparsa per le basette e per la barba in generale, mentre subito sotto, sono stati collocati due piccoli bottoni con rifiniture cromate che servono per personalizzare la propria rasatura, ovvero ad ogni pressione, cambia il il colore del led sul tasto di accensione che indica con il colore blu scuro una rasatura profonda, con il colore blu chiaro una rasatura normale e con il colore bianco una rasatura ottimizzata per le aree difficili come il collo, quindi si possono scegliere fino a tre impostazioni. Infine, in basso, è presente un ampio display LED di forma ovale, che indica lo stato di carica / scarica della batteria e lo stato di manutenzione del rasoio elettrico.
Dotazione di Accessori
Dopo aver descritto le nostre sensazioni sui materiali e sull’ergonomia del Braun 799 cc, ora facciamo un breve riepilogo del contenuto della confezione per questo rasoio elettrico. Dunque, oltre al libretto di istruzioni come al solito ben scritto ed esaustivo ed oltre alla garanzia di 2 anni, abbiamo trovato nella confezione il solito cavo di alimentazione, il pennellino per la pulizia del rasoio elettrico, una comoda custodia da viaggio di ottima fattura con zip, la base multifunzione Clean&Renew per lubrificare, igienizzare e caricare il rasoio elettrico e più avanti vedremo le sue funzioni e per concludere una ricarica aggiuntiva con il liquido alcolico della Braun per la base Clean&Renew.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Caratteristiche Principali del Braun Serie 7 799CC
Il Braun Serie 7 799CC dispone di una tecnologia di rasatura all’avanguardia, probabilmente la migliore attualmente sul mercato e forse una delle migliori che abbiamo testato, inoltre sono presenti numerose funzioni, quindi in questo paragrafo vediamo insieme di cosa è capace questo rasoio elettrico Braun Serie 7, descrivendovi le funzioni e le caratteristiche principali del Braun 799cc:
- Sonic Technology: il Braun 799cc sfrutta la tecnologia a motore lineare sonico, ma non solo, la sfrutta in modo in modo intelligente, ovvero quando serve, adattando la potenza di rasatura secondo il tipo di barba che deve rasare. Nella testina di rasatura, vengono emesse circa 10000 vibrazioni al minuto, permettendo di catturare e tagliare quanti più peli possibili con poche passate.
- 3 Tipi di Rasatura: il rasoio elettrico Braun Serie 7 è l’unico ad utilizzare un sistema che permette di scegliere fino a 3 diversi tipi di rasatura: modalità extra sensibile (luce bianca), normale (luce blu chiaro) e intensa (luce blu scuro) per personalizzare la rasatura secondo le varie zone del viso.
- Sistema ActiveLift Brevettato: grazie a questo innovativo sistema brevettato da Braun, il Serie 7 799cc è in grado di catturare anche i peli piatti, ciò accade per via dei 130 movimenti al secondo che compie il pettine radente che riesce a catturare i peli i piatti anche nelle zone più difficoltose.
- Lamina OptiFoil: questa particolare lamina è la più avanzata tra quelle realizzate da Braun, è decisamente efficacie per via della sua geometria particolare che presenta dei fori ergonomici in grado di catturare i peli in profondità.
- Testine Oscillanti: le testine di rasatura del Braun Serie 7 799cc sono completamente oscillanti e in modo indipendente, permettendo di adattarsi a tutte le forme del viso senza particolari difficoltà.
- Rifinitore di Precisione: Braun serie 7 è dotato di un rifinitore di precisione a scomparsa per regolare la barba, le basette e i baffi.
- Wet&Dry: questo modello di rasoio elettrico è di tipo Wet & Dry, quindi totalmente impermeabile, può essere utilizzato dunque sotto la doccia, con schiuma da barba e gel o più semplicemente su pelle asciutta.
- Ampio Display a LED: il display a LED di cui è dotato il rasoio elettrico Braun 799cc permette di monitorare lo stato di carica della batteria con precisione e soprattutto lo stato di manutenzione delle testine.
- Batteria Li-Ion Potente: i rasoi elettrici della Serie 7 di Braun, sono dotati di una batteria molto potente agli ioni di litio da 3,6 V senza l’effetto memoria e garantisce un’autonomia di circa 50 minuti. La ricarica è piuttosto veloce, infatti può essere ricaricata completamente in circa un’ora. Inoltre una ricarica di appena 5 minuti, consente una rasatura completa.
- Base Clean&Renew: il Braun 799 cc è dotato dell’esclusiva base Clean&Renew che permette non solo di ricaricare il rasoio elettrico ma permette di pulirlo con un apposito liquido a base alcolica igienizzante e lubrificherà le testine di rasatura per mantenere le prestazioni sempre al Top. La base Clean&Renew permette principalmente tre tipi di pulizia, quella più profonda e completa che dura fino a 43 minuti circa e permette di pulire ed asciugare in modo completo le testine del rasoio elettrico, quella normale che dura fino a 35 minuti circa ed impiega meno liquido nella pulizia ed infine la modalità “eco”, ovvero la pulizia rapida che viene esercitata in appena 25 secondi e permette la sola pulizia del rasoio senza l’asciugatura a caldo.
Test Braun Serie 7 799CC
Scommetto che volete subito sapere come rasa questo gioiellino vero 😛 ? Avete ragione, ci siamo dilungati anche troppo :-), abbiamo visto le funzionalità principali e la tecnologia che caratterizza il Braun Serie 7 799cc ed ora è arrivato il momento di farvi sapere quali sono state le nostre sensazioni e le nostre opinioni finali per questo incredibile rasoio elettrico. Ne abbiamo testati tanti e continuiamo a farlo ogni giorno, siamo molto attenti ai dettagli e cerchiamo di dare un giudizio che sia sempre obiettivo e dobbiamo ammettere che il Braun Series 7 799cc è davvero tanta roba. Ora vi illustreremo come abbiamo suddiviso i nostri test di rasatura, premettiamo che tutti i test sono stati effettuati direttamente su un tipo di barba prettamente folta e dura, proprio per vedere l’effettiva potenza di questo rasoio elettrico. Solitamente i rasoi elettrici top di gamma come questo, sono consigliati a chi si rade occasionalmente, proprio perché essendo estremamente potenti, sono in grado di rasare anche barbe più lunghe senza particolari difficoltà, quindi è per questo motivo che abbiamo deciso di non effettuare test su barbe con ricrescita di un giorno, sappiamo per certo che questo rasoio elettrico è decisamente performante, quindi lo abbiamo testato direttamente su una barba con ricrescita dai 3 giorni in su, di seguito ci sono gli esiti dei nostri test:
Test di Rasatura a Secco
Di seguito sono riportati i due test che abbiamo effettuato su pelle asciutta, senza l’ausilio di acqua o gel vari, completamente a secco.
Test 1 (ricrescita della barba di 3 giorni)
In questo test, abbiamo provato il Braun Serie 7 799cc con una barba di circa 72 ore e la rasatura è stata ottima, la funzione che permette una rasatura nelle zone sensibili e difficoltose ha funzionato a dovere ed è il primo rasoio elettrico con cui siamo riusciti ad ottenere un risultato sorprendente proprio in corrispondenza della zona collo. Ottimo anche per tutto il resto del viso con l’opzione rasatura profonda. La pelle dopo la rasatura è perfettamente liscia e non risulta irritata come avviene con i rasoi elettrici di fascia bassa e alcuni di fascia media. Ottima anche la maneggevolezza e l’ergonomia durante l’utilizzo. Le micro-pulsazioni del motore sonico lineare sono veramente gradevoli e danno un’ottima sensazione che massaggia e rilassa la pelle.
Test 2 (ricrescita della barba di 7 giorni)
In questo test invece la barba era abbastanza lunga, ma il Braun Serie 7 799cc sembrava non mostrare segni di fatica, chiaramente ci sono volute più passate rispetto al test precedente, tuttavia si avverte l’effettiva potenza di questo rasoio elettrico che sembra proprio avere una marcia in più rispetto agli altri rasoi elettrici Braun. Abbiamo trovato veramente utile la funzione che permette una rasatura personalizzata in base alle zone del volto, specialmente quando siamo in zona collo. A fine rasatura la pelle rimane piuttosto liscia ma leggermente più irritata per via delle diverse passate e perché abbiamo tagliato una barba molto lunga, il che è altamente sconsigliato specialmente per chi ha una barba folta e dura, proprio perché la pelle tende ad irritarsi più facilmente e il rasoio elettrico sforza di più. Comunque questo è stato un test abbastanza duro che abbiamo fatto per scelta e per vedere fino a dove potevamo spingerci con questo gioiellino della Braun 😉 !
Test di Rasatura con Gel da Barba
In questo caso abbiamo ripetuto i test precedenti, solo che abbiamo utilizzato un gel da barba lenitivo per la pelle in modo da evitare eventuali irritazioni che oltretutto è difficile ottenere con i rasoi elettrici Braun!
I risultati sono stati praticamente gli stessi con entrambe le ricrescite, tuttavia utilizzando il gel da barba abbiamo riscontrato un significativo aumento del confort durante la rasatura e anche una sensazione di benessere generale sulla pelle, infatti a fine rasatura, la pelle risultava più morbida e idratata, nonché liscia come se avessimo usato una normale lametta, davvero un risultato eccezionale.
Per concludere abbiamo usato il rifinitore di precisione che abbiamo trovato molto utile e piuttosto preciso nel taglio, anche se un po’ scomodo per le rifiniture nelle zone molto ristrette. Ottima anche la base Clean&Renew, noi abbiamo usato sia l’opzione lunga che pulisce e asciuga il rasoio elettrico in circa 40 minuti, sia l’opzione rapida che pulisce ma non asciuga le testine, ed in entrambi i casi, le testine tornano praticamente nuove, ben pulite e igienizzate. Se utilizzate la funzione rapida, che dura poco più di 20 secondi, ricordate di asciugare bene le testine con un panno morbido.
Braun Serie 7 799cc è indubbiamente uno dei migliori modelli di rasoio elettrico che abbiamo testato fino ad ora.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Tecnologia a Motore Lineare Sonico Intelligente
- Rasatura personalizzata con 3 modalità (sensibile, normale, forte)
- Lamina OptiFoil
- Sistema ActiveLift
- Sistema a Testina completamente flessibile per adattarsi alle forme del viso
- Esclusivo sistema Clean&Renew per pulire, igienizzare e lubrificare il Braun serie 7
- Selezione automatica del programma fra 3 modalità: eco breve / normale / molto intenso
- Asciugatura a induzione di calore attiva
- FastClean in 25 secondi
- Fresco profumo di limone
- Wet & dry: si
- Corpo completamente impermeabile
- Tagliabasette: si
- Ampio display a LED per batteria scarica, stato della batteria e della manutenzione
- Potente batteria ricaricabile Li-Ion
- Ricarica completa in 1 ora
- Autonomia rasatura cordless: 50 minuti
- Ricarica veloce: 5 minuti
- Custodia da viaggio protettiva: si
- Presa smart plug per voltaggio automatico in tutto il mondo
- Voltaggio: da 100 V a 240 V
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
Consigliamo il Braun Serie 7 799cc ? Assolutamente si ! Questo rasoio elettrico è francamente uno dei migliori in circolazione, se non il migliore. La rasatura è impeccabile, la pelle rimane decisamente liscia come se avessimo usato una normale lametta e grazie all’opzione che ci permette di personalizzare la rasatura tra delicata, normale e forte, riusciamo tranquillamente a radere anche le zone più difficoltose come il collo. Con il sistema Clean&Renew, la manutenzione diventerà un gioco da ragazzi, infatti con la sola pressione di un pulsante, potremo pulire, igienizzare, lubrificare e ricaricare il Braun 799 cc. Questo rasoio è il top tra tutti i rasoi elettrici Braun, il costo è abbastanza elevato ma vi garantiamo che questo modello vale tutti i soldi spesi ed è particolarmente indicato per i più esigenti, per tutti i tipi di barbe e per chi si rade occasionalmente o tutti i giorni e specialmente per chi ha una pelle particolarmente sensibile. Comunque su Amazon potrete trovare delle ottime Offerte con degli ottimi prezzi!
Per chi cerca le cartucce di ricambio per la base Clean&Renew, potrete trovarle tranquillamente su Amazon ad un ottimo prezzo e a questo indirizzo: Braun Clean & Renew 4+1.
Rasatura: | ![]() |
Precisione: | ![]() |
Ergonomia: | ![]() |
Autonomia: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Braun Serie 7 799cc
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni del rasoio elettrico Braun Serie 7 799cc:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
49 Commenti in "Braun Serie 7 799CC – Recensione"
Buonasera, sarei intenzionato all’acquisto del Braun 799cc, però ho un dubbio.
Questo rasoio, essendo dotato di base di ricarica e pulizia, nel caso si debba portare in viaggio, può essere ricaricato direttamente con il cavo di alimentazione senza doversi portare dietro la base di ricarica?
Grazie e complimenti per il vostro sito.
Ciao Lino, ti ringraziamo per i complimenti! Dunque, per quanto riguarda la ricarica, puoi tranquillamente ricaricare il rasoio anche senza la base, infatti il cavo può essere collegato sia alla base di pulizia automatica, sia direttamente al rasoio 😉
Grazie, siete gentilissimi.
Ma mi posso permettere una ulteriore domanda?
Lo stesso rasoio 799cc si potrebbe acquistare senza la base di ricarica? A me sembra che incida non poco sul prezzo del rasoio.
E se “Si”, quale sarebbe la sigla del modello, sempre Wet & Dry, da prendere in considerazione?
Grazie
Ciao Lino, ci sarebbe la nuova serie 7 come il Braun Series 7 7840S che non ha la base e forse risparmi un po’ 😉
Salve, ho una domanda forse sciocca, ma non ho mai usato un rasoio elettrico. Sono tutti questi modelli forniti della possibilità di scegliere la lunghezza a cui lasciare la barba? (per esempio 3/4/5 mm e così via)
Ciao Michele e benvenuto nel nostro sito! Dunque, i rasoi elettrici sono concepiti per radere la barba ed avvicinarsi il più possibile alla profondità di rasatura che si può ottenere con la classica lametta. Alcuni modelli, tuttavia, dispongono di accessori che consentono anche di poter scegliere la lunghezza del taglio. Altrimenti, dovresti optare per i regolabarba che sono proprio concepiti per regolare la barba ad una determinata lunghezza che può variare a seconda dei modelli e sono molto simili ai tagliacapelli. A tal proposito, ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata: I Migliori Regolabarba.
Speriamo di averti aiutato, ciao Michele e alla prossima 😉
Salve, anch’io felice proprietario del rasoio seri 7 a doppia alimentazione. Volevo infatti sapere se potendo usufruire della alimentazione a rete, sia meglio al fine di preservare la vita delle batterie o si ottenga invece il risultato contrario…
Ciao Carlo e benvenuto nel nostro sito! In realtà otterresti l’effetto contrario, infatti non è molto consigliato utilizzare sempre il rasoio collegato alla corrente, altrimenti ridurrai la durata di vita della batteria. È dunque preferibile utilizzare il rasoio in modalità cordless, quindi senza cavo per poi eventualmente utilizzare il cavo solo nel momento in cui ne avrai veramente bisogno, ad esempio quando la batteria è completamente scarica e non hai il tempo di ricaricarla.
Speriamo di averti aiutato, ciao Carlo e alla prossima 😉
Salve, ho acquistato questo rasoio a fine Dicembre.
Da un paio di mesi le cartucce di ricambio (originali Braun) per la pulizia durano sempre meno. L’ultima ha fatto un solo ciclo di pulizia prima che la luce rossa sulla base clean&renew si riaccendesse. Il livello del liquido e pressochè intatto, così come anche quello delle due cartucce precedenti che ho gettato anzitempo non avendo esperienza su quale fosse il “livello limite”.
Avete suggerimenti di manutenzione prima di eventualmente rivolgermi all’assistenza ufficiale?
Grazie
Ciao Alessandro, onestamente non sappiamo dirti da cosa possa dipendere questa problematica, quindi ti consigliamo di contattare direttamente l’assistenza della Braun. Facci sapere in caso se risolvi, ciao Alessandro e alla prossima 😉
chi ha avuto modo di confrontare il nuovo 9095 con il 799?
Il nuovo modello top 9095 è obiettivamente migliore?
SI, DICIAMO CHE MI RADO 2-3 VOLTE LA SETTIMANA, PERCUI SECONDO ME ANDREBBE BENE LO STESSO PERCHE’ COMUNQUE SONO CORTISSIMI !!
Salve, volevo chiedere delle info, dunque volevo sapere la larghezza del taglio, le testine quanto sono larghe? Quanti centimetri? !! Poi volevo sapere, quando tagli, i peli/capelli dove vanno a depositarsi? Rimangono dentro oppure automaticamente taglia e li lascia fuori? E poi volevo sapere se il braun ha il cavo, cioè quando mi rado se posso usufruire della corrente senza consumare le batterie.. Grazie mille, attendo una risposta 🙂
Ciao Luigi, l’ampiezza esatta delle testine non te la sappiamo indicare, non è riportata da nessuna parte nella scheda tecnica, ne sul libretto di istruzioni e onestamente non le abbiamo misurate, visto che non era un dato indispensabile per noi ma considera che approssimativamente le testine hanno un’ampiezza di circa 5 cm. I peli non rimangono fuori ma fanno a finire all’interno, basta dunque utilizzare la spazzolina fornita in dotazione per la pulizia. Infine, essendo questo un modello di rasoio elettrico Wet&Dry, per una questione di sicurezza, non è possibile usarlo con filo collegato alla corrente, quindi il suo funzionamento avviene solo mediante la batteria che può comunque caricarsi velocemente in 5 minuti per garantirti almeno una rasatura completa.
Speriamo di averti aiutato, ciao Luigi e alla prossima 😉
Perfettamente precisi, grazie mille, mi dispiace solo che non funzioni con la corrente, mannannaggia !!! 😀
Ciao Luigi, comunque se sei interessato al funzionamento anche con il cavo, c’è un rasoio elettrico Braun Serie 7 che lo consente, si tratta del Braun Series 7 720s-6. Non è un rasoio elettrico Wet&Dry, quindi potrai utilizzarlo solo su pelle asciutta ma in compenso funziona anche con il cavo collegato direttamente alla presa della corrente 😉
Grazie mille quindi è possibile metterlo a corrente? Ma per radere la testa ad effetto lametta va bene lo stesso?
Ciao Luigi, il modello che ti abbiamo consigliato funziona anche a corrente. Si potrebbe usare anche per la rasatura dei capelli volendo, purché siano sempre ben rasati prima, in pratica dovresti usarlo tutti i giorni, non dovresti avere problemi. Di solito i rasoi elettrici a lamina sono delicati sulla pelle, quindi non dovresti avere problemi di irritazioni varie 😉
Ciao e grazie per le interessanti info che fornite. Mi è appena arrivato il braun serie 7 799cc e ho riscontrato un piccolo problema, non riesco a bloccare l’oscillazione della testina… è capitato per caso anche voi ? sapete dirmi cosa potrei fare? durante l’oscillazione si sente una leggera resistenza, come se grattasse un po’… è normale?
Vi ringrazio per l’aiuto
Ciao Alessandro, la testina del Braun Serie 7 799cc si blocca in una sola posizione, quindi non in posizioni intermedie ma solamente a fondo corsa. Può essere bloccata solamente quando è completamente inclinata in avanti, altrimenti non si blocca. Il blocco in quella posizione, serve più che altro per radere più comodamente la zona baffi. Se non riesci a risolvere, può darsi che ti è capitato un modello difettoso, in quel caso dovresti contattare il venditore per un eventuale sostituzione. Speriamo di esserti stati di aiuto, ciao Alessandro e buona giornata 😉
Ciao a tutti,
premetto che mi rado tutti i giorni e ho la pelle molto sensibile sopratutto sul collo e attualmente uso un Braun serie 3 390 cc.
Sulle guance il lavoro é soddisfacente mentre sul collo rimangono quei peli piatti che il rasoio non riesce a sollevare e quindi a tagliare, e sono costretto a ricorrere alla lametta o pinzetta con relativi arrossamenti.
Data la vostra esperienza mi consigliate il passaggio ad un rasoio come il braun serie 7 799 per eliminare questo problema e comunque non maltrattare la pelle?
Grazie in anticipo.
Gaetano
Ciao Gaetano, certamente il Braun Serie 7 799cc ti offrirà delle prestazioni nettamente superiori e sulla pelle risulta anche leggermente più delicato rispetto alla serie 3, sicuramente noterai dei miglioramenti 😉
Buongiorno, fate davvero un ottimo lavoro, complimenti! Avete informazioni sul fratello minore Series 7 740s ? A parte che è wet&dry non riesco a trovare altre informazioni o confronti in merito.. grazie 🙂
Ciao Flavio, ti ringraziamo! Onestamente non si trovano molte info sul modello Braun Series 7 740s-7, anche se ci sembra uguale al Braun Serie 7 799cc solo che non ha la base per la pulizia automatica, per il resto, a parte il colore, dovrebbero essere uguali ed avere la stessa identica tecnologia di rasatura. Speriamo di averti aiutato, ciao Flavio e alla prossima 😉
Ciao anche a me servirebbe sapere un’informazione sul 740 Series 7, essendo wet&dry può essere usato solo sotto la doccia o anche con crema e gel da barba?
Ciao Claudio, si il Braun Series 7 740s-7 è un rasoio elettrico Wet&Dry, quindi puoi tranquillamente utilizzarlo sotto la doccia o comunque con gel o schiuma da barba 😉