Come Scegliere un Rasoio Elettrico – Guida
Vorrei comprare un rasoio elettrico ma non so proprio quale scegliere !
Questo è quello che capita a molte persone che sono interessate ad acquistare un rasoio elettrico ma non hanno la minima idea su quale modello scegliere. Proprio per questo, lo Staff di RasoioElettricoTop.it, ha deciso di aiutarvi, scrivendo questa guida dettagliata con dei pratici consigli, aiutandovi quindi a scegliere il rasoio elettrico più giusto per le vostre esigenze, specialmente se vi siete stancati di usare schiume da barba, gel vari, ma soprattutto lamette costose e irritanti.
Se chi vuole bypassare questa guida, può andare direttamente alla nostra Classifica sempre aggiornata con i Rasoi Elettrici Migliori.
Dunque, per comprare un buon rasoio elettrico, abbiamo analizzato e messo in evidenza alcuni fattori importanti da tenere in considerazione per la vostra scelta, tra cui:
- Prezzo e Marca del Rasoio Elettrico
- Tipi di Rasoio Elettrico
- Autonomia del Rasoio Elettrico
- Maneggevolezza del Rasoio Elettrico
- Dotazione di Accessori del Rasoio Elettrico
- Ricambi del Rasoio Elettrico
- Rasoio Elettrico o Regolabarba?
- Conclusioni
Prezzo e Marca del Rasoio Elettrico
Prima di acquistare questo prodotto, dovete ovviamente valutarne il prezzo e il budget a vostra disposizione. Tenete conto che il rasoio elettrico, è uno di quei prodotti che funziona bene solo se è di qualità, quindi evitate rasoi elettrici di marche ignote e di dubbia provenienza, infatti non tagliano nulla e strappano soltanto i peli, per non parlare della scarsa qualità dei materiali utilizzati per la loro fabbricazione. Quindi cercate di orientarvi su una buona marca, attualmente le migliori che abbiamo testato e che potete trovare nei negozi e online, sono Philips, Braun, Panasonic, Remington e Rowenta.
Mentre per quanto riguarda i regolabarba, le migliori marche sono sempre Philips, Braun, Panasonic, Remington, Rowenta e ulteriori marche aggiuntive come Imetec, BaByliss, Moser e Wahl.
Quindi una volta stabilita la marca, vi consigliamo di orientarvi su una fascia di prezzo media in su, altrimenti rischierete di ritrovarvi con un prodotto alquanto deludente e con scarsi materiali di costruzione, destinato a rompersi in breve tempo e fidatevi che avendone provati tanti, se volete un buon rasoio elettrico, dalla nostra esperienza, vi consigliamo caldamente di spendere qualche soldo in più. Tuttavia su Amazon, esistono diverse offerte interessanti in cui potrete fare degli ottimi acquisti risparmiando diversi soldi.
Tipi di Rasoio Elettrico
Altro fattore decisivo nella scelta di un buon rasoio elettrico è senza dubbio il tipo di rasoio elettrico. Esistono infatti 3 tipi principali di rasoio elettrico:
Rasoio Elettrico a Testine: questo sistema, risulta sicuramente tra i più utilizzati e Philips ne è sicuramente un esempio ed il principale fondatore delle 3 testine rotanti. Si tratta di un sistema molto comodo ed ergonomico da utilizzare, infatti è studiato per adattarsi meglio di qualunque altro sistema di rasatura. I rasoi elettrici più moderni poi, hanno tre testine rotanti piuttosto snodabili, permettendo di adattarsi perfettamente alle forme e ad eventuali sporgenze del viso.
Rasoio Elettrico a Lamina: solitamente, questi tipi di rasoi elettrici, permettono una rasatura abbastanza profonda già dalla prima passata, tuttavia, la particolare forma lineare della lamina, non permette una rasatura adeguata nei punti più difficili del volto, e quindi potrebbe essere necessario passare più volte per ottenere una rasatura completa. Resta comunque un parere soggettivo, molte persone infatti, preferiscono il sistema a lamina rispetto alle testine.
Rasoio Elettrico a Motore Lineare Sonico: questo tipo di rasatura lo possiamo trovare solamente nei rasoi elettrici di fascia alta, difficile spendere meno di 200 euro per un rasoio elettrico di questo tipo. Il motore lineare sonico, sfrutta una tecnologia capace di erogare migliaia di micro-pulsazioni dirette alla testina del rasoio. In questo modo, la testina di tipo dinamico, riesce a catturare e tagliare anche i peli più corti durante la passata, proprio grazie a queste micropulsazioni. Questi tipi di rasoi elettrici, sono ottimi ma anche piuttosto costosi.
Ma non è tutto, infatti tra questi tipi di rasoi elettrici, caratterizzati ciascuno da diversi tipi di rasatura, ci sono rasoi elettrici che possono essere utilizzati sotto l’acqua, sono quindi di tipo “Wet & Dry”, o meglio possono essere usati sia a secco, sia sotto l’acqua e sono i tipi di rasoio elettrico che consigliamo maggiormente a chi ha una pelle sensibile, alcuni modelli infatti, permettono di essere utilizzati direttamente con delle lozioni lenitive per la pelle o più semplicemente utilizzando schiume e gel da barba.
Autonomia del Rasoio Elettrico
Altro aspetto da tenere in considerazione è la durata della batteria. La maggior parte dei rasoi elettrici, sono infatti di tipo cordless, sfruttano quindi una batteria ricaricabile che ha una certa autonomia. Questo è un altro fattore che indica l’importanza di acquistare un rasoio elettrico di qualità e di marca, proprio perché la batteria interna deve avere certi standard per permettere una determinata autonomia e tempi di ricarica non troppo elevati. I rasoi elettrici di fascia alta infatti, sono tutti caratterizzati da una batteria a litio che offre una autonomia maggiore e tempi di ricarica molto ridotti che possono variare da 1 ora a 3 ore circa. Questo consente di ottenere anche delle ricariche rapide quando la batteria è completamente scarica, infatti non tutti i modelli possono essere usati con il cavo di alimentazione, sicuramente un bel vantaggio se avete scordato di caricare la batteria e dovete rasarvi la barba urgentemente.
Maneggevolezza del Rasoio Elettrico
Ecco un altro aspetto da tenere in considerazione! La maneggevolezza di un rasoio elettrico è molto importante, proprio per garantire il massimo confort durante l’utilizzo, senza affaticarsi troppo e cercando di ottenere dei risultati più precisi possibile, specialmente in prossimità dei tratti più difficili del viso. I modelli di fascia più alta, sono infatti piuttosto leggeri ed ergonomici, sia per quanto riguarda le testine, sia per quanto riguarda i materiali e il design del rasoio elettrico, consentendo una presa più agevole e il più delle volte antiscivolo.
Dotazione di Accessori del Rasoio Elettrico
Quando acquistate un rasoio elettrico, fate molta attenzione agli accessori che vengono forniti in dotazione. Ogni volta che utilizzate un rasoio elettrico, dovete avere la pazienza di pulire bene le testine dai peli residui, quindi è necessaria una spazzoletta che solitamente viene fornita in dotazione con tutti i rasoi elettrici, dipende soprattutto dalla fascia di prezzo. Alcuni modelli poi, forniscono anche una comoda custodia da viaggio e un coperchietto da mettere sopra le testine o la lamina come protezione. Se poi si tratta di rasoi elettrici ricaricabili, magari al litio, solitamente nella confezione si trova una comoda base per la ricarica della batteria.
Ricambi del Rasoio Elettrico
Un altro aspetto che molti non prendono in considerazione, è proprio quello dei ricambi per il rasoio elettrico che andrete ad acquistare. Tenete conto che nonostante le lame delle testine di un rasoio elettrico siano molto durature, prima o poi dovrete cambiarle, specialmente se ne fate un uso intensivo ed avete una barba molto molto dura e folta. Quindi, prima di fare acquisti azzardati, informatevi bene sulla marca del rasoio elettrico ed eventualmente se ci sono le testine di ricambio. Se comprate un rasoio elettrico di marca come Philips, Braun, Remington, Panasonic ed altri da noi testati, allora potete stare tranquilli, altro motivo in più per scegliere un rasoio elettrico di qualità e di marca.
Rasoio Elettrico o Regolabarba?
Se ancora non avete ben capito la differenza tra rasoio elettrico e regolabarba, la riassumiamo in questa pagina in breve.
Il rasoio elettrico è un prodotto che punta ad offrire una rasatura più simile possibile ad una lametta, i rasoi elettrici di qualità infatti, vi garantiranno dei risultati eccellenti, permettendovi di avere una pelle liscia e pulita dopo ogni rasatura.
Il regolabarba invece, è molto più simile ad un tagliacapelli, perché ha la possibilità di tagliare la barba a determinati spessori. La maggior parte dei regolabarba, hanno in dotazione una particolare testina a lamina che permette anche la rasatura simile a quella dei rasoi elettrici, ma il più delle volte i risultati non sono ottimi e bisogna passare più volte per ottenere dei risultati accettabili.
Quindi, se avete intenzione di cambiare spesso look, alternando periodi in cui portate la barba lunga a periodi in cui volete essere totalmente sbarbati, vi consigliamo a questo punto l’acquisto separato di entrambi i prodotti, quindi sia il rasoio elettrico che il regolabarba. Altrimenti, potete orientarvi sul prodotto che ritenete più opportuno per le vostre esigenze, ovviamente secondo il tipo di barba che intendete portate.
Conclusioni
Arrivati a questo punto, sarete sicuramente più informati di prima 🙂 !
Abbiamo visto nel dettaglio come scegliere un rasoio elettrico più giusto per le proprie esigenze, analizzando tutte le caratteristiche che influiscono sulla scelta. Ecco riportate le caratteristiche in breve:
- Tipo di testina
- Tipo di rasoio elettrico (se Wet & Dry oppure no)
- Marca
- Fascia di prezzo
- Autonomia della batteria
- Maneggevolezza
- Accessori forniti in dotazione
- Reperibilità dei ricambi (specialmente per le testine di ricambio)
Adesso non vi resta che leggere tutte le nostre recensioni sui rasoi elettrici e le recensioni sui regolabarba per scegliere il prodotto più giusto per voi e per il vostro budget. Vi suggeriamo anche di dare un’occhiata alla pagina dei Migliori Rasoi Elettrici e dei Migliori Regolabarba, così potrete direttamente vedere i prodotti che noi consigliamo e che reputiamo i migliori, divisi ovviamente per fasce di prezzo e caratteristiche.
Sei ancora indeciso su Come Scegliere un Rasoio Elettrico ?
Se sei ancora indeciso su come scegliere un rasoio elettrico e la nostra guida non è stata esaustiva, oppure hai semplicemente bisogno di ulteriori informazioni, lascia pure un commento sul sito e noi ti risponderemo quanto prima.
Lascia un Commento
111 Commenti in "Come Scegliere un Rasoio Elettrico – Guida"
Ho una barba abbastanza dura ed una pelle molto delicata, fino ad ora ho utilizzato le lamette(oramai troppo costose), e vorrei acquistare un rasoio elettrico. quale mi consigliate?
Grazie per la risposta
Ciao Gianvito, a questo punto ti consigliamo il Braun Series 9 9290cc Wet&Dry che è un ottimo rasoio elettrico, rade a fondo ma riesce comunque a garantire un’adeguata delicatezza sulla pelle 😉
Ciao sono pasquale,
Vi faccio i complimenti per il sito è per le recensioni.
Ho 33 anni, una pelle del viso molto delicata e la barba molto dura ed ogni volta che mi rado, utilizzando lamette a 4 lame e schiuma da barba, almeno per i due o tre giorni successivi ho fortissime irritazioni, quindi, mi rado solo ogni tre o quattro giorni.
Delle volte rado tutto il viso altre lascio parte della barba radendo solo il collo e le guance.
Sto pensando di comprare un rasoio elettrico perché mi hanno detto che irrita la pelle meno delle lamette.
Ho visto che ne esistono dei tipi con regola-barba/basette integrato e vorrei spendere fino a 70/80 Euro.
Cosa potete consigliarmi per ridurre le irritazioni ed avere una buona rasatura?
È davvero meglio preferire il rasoio elettrico per ridurre le irritazioni?
Sono sufficienti 70/80 Euro o bisogna spendere di più per ottenere buoni risultati?
Ciao Pasquale, benvenuto nel nostro sito e grazie mille per i complimenti! Dunque, per quanto riguarda le irritazioni, sicuramente con un rasoio elettrico, risolvi molti problemi, specialmente se ne acquisti uno Wet&Dry, quindi utilizzabile anche su pelle bagnata o magari con gel da barba che è ancora meglio. Per quanto riguarda il budget, dipende chiaramente dal tipo di barba.
1) Se hai una barba particolarmente folta e dura e difficile da radere in zona collo e mento, devi necessariamente alzare il budget e orientarti un rasoio elettrico di fascia alta, specialmente se non intendi raderti tutti i giorni.
2) Altrimenti, se hai una barba “normale”, quindi non troppo folta e spessa, potresti anche optare per un rasoio elettrica di fascia media. Se pensi che questo sia il tuo caso, per il budget che ci hai indicato, potresti optare per un rasoio come il Braun Series 3 3040s Wet&Dry che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Speriamo di averti aiutato, ciao Pasquale, ti auguriamo una buona giornata 😉
Ciao. Ottimo sito…ma… non essendo ferrato in materia rimango molto molto confuso.
Usai solo un paio di rasoi elettrici…ma decenni fa…ora ho 42 anni…e non mi avevano affatto soddisfatto…
spero che in 20 la tecnologia abbia fatto passi avanti…
Ho un viso abbastanza spigoloso.. specialmente nella zona del collo… ma più che spigoloso direi con curve convesse abbastanza accentuate.
Non sono una persona che si fa la barba tutti i giorni…anzi…a volte la tiro molto per le lunghe..in quanto ho la pelle sensibile e mi irrito sempre…per ora sto utilizzando il fusion proglide power..
cosa potete consigliarmi, wet&dry, autopulente, con rifinitore di basette e baffi?
grazie!
Ciao Alessandro e benvenuto nel nostro sito! Guarda, a questo punto ti consigliamo di orientarti su un rasoio elettrico top di gamma! Purtroppo non sono economici ma se vuoi ottenere dei risultati più che soddisfacenti specialmente in zona collo e mento, devi necessariamente orientarti su un rasoio elettrico di fascia alta. A tal proposito, possiamo consigliarti il Panasonic ES-LV95-S803 che secondo noi è uno dei migliori in circolazione ed è il giusto compromesso tra velocità di rasatura, profondità di rasatura e delicatezza sulla pelle. Speriamo di averti aiutato, ciao Alessandro e alla prossima 😉
Ciao
Innanzitutto complimenti per il sito
Ho 54 anni, ho sempre usato le lamette e vorrei passare al rasoio elettrico.
La mia pelle è normale, con le lamette mi faccio anche il contropelo.
Mi faccio la barba un giorno sì ed un giorno no
Che rasoio Wet & Dry mi consigliate?
Grazie
Dario
Ciao Dario, ti ringraziamo molto per i complimenti! Dipende da quanto sei disposto a spendere. Se non hai problemi di budget, noi ti consigliamo un rasoio elettrico di fascia alta, solo così potrai ottenere dei risultati simili a quelli di una lametta, come profondità di rasatura e come velocità. A tal proposito, ti consigliamo vivamente di dare un’occhiata al Panasonic ES-LV65-S803 che tra quelli di fascia alta è uno di quelli che il miglior rapporto qualità / prezzo. In alternativa, se preferisci spendere di più ed avere qualche funzionalità in più, puoi anche optare per il modello con la base pulente automatica, ovvero il Panasonic ES-LV95-S803. Sono entrambi Wet & Dry e ti garantiscono dei risultati di rasatura veramente buoni. Speriamo di averti aiutato, ciao Dario e alla prossima 😉
Ciao,
Innanzitutto complimenti per il sito.
Vorrei chiedervi un consiglio, dovrei sostituire il mio vecchio rasoio Philips.
Ho una pelle delicata e certe volta dura tra il Braun 9296cc e il Philips s9711/32, quale è il più adatto a me?
Grazie
Ciao Marco, benvenuto nel nostro sito e grazie mille per i complimenti! Guarda, come rasoi elettrici, secondo noi sono ottimi entrambi, tutti e due garantiscono delle ottime performance. Tuttavia, le differenze rimangono sempre le stesse, infatti secondo noi, il Philips rende meglio su alcune zone del viso, mentre il Braun rende meglio in zona collo e mascelle ed è secondo noi più indicato per chi ha una pelle molto sensibile. Quindi nel tuo caso, noi ti consigliamo il Braun Series 9 9296CC, in alternativa, se non trovi la versione cromata, noi ti consigliamo il Braun Series 9 9290CC che è invece la versione color argento satinato, molto bello esteticamente. Speriamo di averti aiutato, ciao Marco e alla prossima 😉
Buongiorno,
sto cercando di orientarmi in questo enorme mondo fatto di rasoi che sembrano simili ma che in realtà hanno, come spiegate ampiamente, caratteristiche molto diverse. Vi spiego: vorrei acquistare un rasoio che faccia anche da regolabarba, considerando che non ho una barba folta né particolarmente dura. Ho visto che a richieste analoghe alla mia consigliate il Philips QS6161/32 StyleShaver ma mi ha lasciato perplesso il passaggio della Vs. recensione in cui dite che non c’è paragone (in negativo) con le prestazioni di un Braun o di un Philips. Cosa s’intende? C’è un prodotto con caratteristiche simili che sia più efficiente non troppo caro? Il mio budget sarebbe inferiore a 100 euro.
Grazie dell’attenzione.
Ciao Salvatore e benvenuto nel nostro sito! Dunque, per quanto ci riguarda, le prestazioni del Philips QS6161/32 sono molto buone e se leggi bene la nostra recensioni, noi abbiamo scritto che le prestazioni non sono paragonabili ai rasoi elettrici “Top di Gamma”, quindi stiamo parlando dei rasoi elettrici di fascia alta, per intenderci i top che si possono acquistare sul mercato. Detto ciò, per il budget a tua disposizione, secondo noi, il Philips QS6161/32 Style Shaver è proprio il rasoio che ti consigliamo. In alternativa, puoi dare un’occhiata anche al Philips S7370/41 Serie 7000 che attualmente costa poco più di 100 euro, ha un ottimo rapporto qualità / prezzo ed integra anche l’accessorio per la regolazione della barba su 5 misure. Speriamo di averti aiutato, ciao Salvatore e alla prossima 😉
salve
Vi scrivo x l’acquisto di un rasoio elettrico
Ho un Remington R94 0 tre testine washable ed evito di usarlo in quanto mi irrita la pelle in particolare la zona gola sebbene uso tutte le precauzioni(creme lozioni..)
in precedenza utilizzavo un Braun a singola lamina (degli anni 80) attualmente non so che tipo di rasoio comprare mi potete dare un consiglio?
grazie
Ciao Franco, tendenzialmente i rasoi elettrici a tre testine, irritano maggiormente la pelle rispetto ai rasoi elettrici a lamina, specialmente nella zona collo, anche se questo dipende comunque da persona a persona e dalle singole tecnologie di taglio racchiuse in ciascun modello. Noi ti consigliamo comunque di orientarti su un rasoio elettrico a lamina, come ad esempio un ottimo Braun 9040S Serie 9 Wet & Dry o in alternativa un Panasonic ES-LV65-S803 – Wet&Dry. Speriamo di averti aiutato, ciao Franco e alla prossima 😉
Ciao, avrei bisogno di un consiglio per l’acquisto di un buon rasoio. Ho 28 anni, pelle sensibile (molto) e barba dura che cresce alla velocità della luce. Per esigenze di lavoro la devo fare quasi tutti i giorni.. Ho usato sempre la lametta ma anche quella mi causa a dolore, soprattutto nella zona baffi e mento e allora da un anno uso il regola barba ma rimane troppo lunga.
Non vorrei spendere più di 150 euro, ho visto il braun Serie 7 720s e il Philips S7370/41 7000, ma non so decidere.
Quasi 10 anni fa usavo un braun pagato intorno ai 100 euro che mi creava irritazione nella zona della mandibola.
Attendo un Vostro consiglio prima di acquistare.
Grazie
Saluti
Ciao Alessandro, sono entrambi dei buoni rasoi elettrici, tuttavia se hai la pelle particolarmente sensibile, ti consigliamo di orientarti sui rasoi elettrici a lamina, quindi Braun o Panasonic e che siano soprattutto Wet&Dry, quindi utilizzabili con schiuma da barba o gel da barba o se preferisci anche sotto la doccia, in modo da non irritare assolutamente la pelle. Il rasoio elettrico che hai visto te, ovvero il Braun Serie 7 720s, è un buon rasoio elettrico, tuttavia non è Wet&Dry, quindi puoi usarlo solo a secco e questo potrebbe causarti qualche piccola irritazione. Noi ti consigliamo invece di orientarti sul Panasonic ES-LV65-S803 – Wet&Dry che è un ottimo rasoio elettrico, costa leggermente di più ma ne vale assolutamente la pena. Dispone di 5 lame per la rasatura, le prestazioni sono praticamente al top, quindi non devi fare tante passate e non irrita la pelle come altri rasoi elettrici. Speriamo di averti aiutato, ciao Alessandro e alla prossima 😉
Grazie per il consiglio, ho appena visto che il braun 9040s è in offerta a meno di 200 euro, visto il prezzo è un valido sostituto del Panasonic es lv65?
Grazie
Ciao Alessandro, si certamente, anche il Braun 9040S Serie 9 Wet & Dry è un ottimo rasoio elettrico ed è anch’esso dotato della tecnologia Wet&Dry, quindi puoi usarlo anche con schiuma da barba o gel da barba o se preferisci, anche sotto la doccia 😉
Ciao e complimenti per il sito.
Io mi sono sempre rasato la barba con la lametta e per questioni di lavoro devo farmela quasi ogno giorno. Il problema è che sul collo ho una pelle sensibile e dei peli duri, che tendono a crescere tangenziali alla cute, tanto che se per 3 giorni non mi rado cominciano ad incarnirsi. Facendomi la barba con le lamette ogni giorno la cute tende ad irritarsi, e posso potendo passare la lametta solo in un senso (di fare il contropelo non se ne parla perché mi si apre la pelle e i peli si incarniscono ancora di più) nn riesco a tagliare neanche tanto a fondo.
Volevo sapere se nella mia situazione potrei andare meglio con un rasoio elettrico e quale mi consigliate.
Grazie in anticipo.
Ciao Marco, ti ringraziamo molto per i complimenti! Guarda, secondo noi con un buon rasoio elettrico potresti risolvere il problema. Considera che i rasoi elettrici più moderni sono molto indicati per chi ha la pelle particolarmente sensibile e offrono anche una buona profondità di rasatura, quasi a livello di una lametta. Considera comunque che questo discorso vale principalmente per i rasoi elettrici top di gamma e nel tuo caso, ti consigliamo proprio di orientarti su un rasoio elettrico di fascia alta, come ad esempio un Braun Series 9 9296CC Wet&Dry che è dotato anche della base di ricarica e pulizia automatica delle testine o in alternativa il Braun Series 9 9240S Wet&Dry che non ha la base per la pulizia automatica delle testine e quindi costa meno. Se hai altri dubbi chiedi pure, ciao Marco e buona giornata 😉
Buonasera,
Ho un regola barba di cui sono abbastanza soddisfatto (avrei preso di meglio se vi avessi scoperto prima), vorrei un rasoio molto sottile che mi consenta di radere alcuni precisi punti per dare una buona forma alla mia barba: ho pochi peli tra mento e labbra, ma con la lametta è difficile essere precisi.
Ho anche una pelle super sensibile, mi è davvero difficile evitare di avere eruzioni cutanee nei punti di taglio a 0.
Riassumendo cerco un rasoio con punta sottile di precisione (come Micro Touch Magic per intenderci) per pelli sensibili.
Grazie in anticipo! Sito Fantastico!
Ciao Gabriele, ti ringraziamo molto per i complimenti! Potresti dare un’occhiata al rifinitore per barba Philips MG1100/16 con cui puoi regolare o radere la barba nei punti difficili, infatti avendo una dimensione della testina, questo prodotto è stato progettato proprio per le rifiniture di precisione. Facci sapere cosa ne pensi, ciao Gabriele e alla prossima 😉