Manutenzione Rasoio Elettrico
In questa pagina vi daremo degli utilissimi consigli su come mantenere il vostro rasoio elettrico sempre al top delle performance! Fondamentalmente il rasoio elettrico è un prodotto di facile utilizzo e mantenimento, infatti quello che conta è la costanza e la passione con il quale ci si dedica alla cura dei propri prodotti. La manutenzione di un rasoio elettrico è molto importante, specialmente se avete speso molti soldi come investimento per acquistarne uno di qualità e duraturo, non tutti sanno infatti che con una buona manutenzione e un po’ di pazienza, si può prolungare di molto la vita di questo particolare strumento. Di seguito abbiamo riportato i punti salienti per ottenere il massimo dei risultati dal vostro rasoio elettrico e in modo constante nel tempo:
- Pulizia e Igiene del Rasoio Elettrico
- Lubrificazione delle Lame
- Ricarica della Batteria
- Sostituzione delle Testine
Pulizia e Igiene del Rasoio Elettrico
Questo è il primo consiglio che vi diamo, cercate di pulire sempre il vostro rasoio elettrico con la spazzolina che vi viene fornita in dotazione e se non ne avete una, cercate di procurarvela. Pulite sempre per bene e in modo accurato le testine del vostro rasoio elettrico dopo ogni utilizzo, eliminando tutti i peli residui dalle lame, così facendo manterrete le prestazioni del taglio sempre al top. Nel caso in cui possediate un rasoio elettrico Wet & Dry, quindi resistente all’acqua, non ci sono problemi, potrete tranquillamente lavare il vostro rasoio elettrico sotto l’acqua corrente, mentre se possedete un rasoio elettrico che funziona solo a secco e quindi non può essere bagnato, potrete comunque smontare solo le testine e sciacquarle delicatamente sotto l’acqua, avendo cura di asciugarle per bene prima di rimontarle.
Lubrificazione delle Lame
Un altro aspetto importante è proprio la lubrificazione delle lame. Delle lame ben lubrificate infatti, permettono una maggiore scorrevolezza e un minor attrito in fase di rotazione o oscillazione, secondo il tipo di rasoio elettrico che avete. Chiaramente dopo alcuni utilizzi, le lame delle testine tendono a “seccarsi”, diminuendo progressivamente la qualità della rasatura, quindi è buona norma lubrificare con degli appositi prodotti come ad esempio lo Spray lubrificante per testine di rasatura Philips, nel caso in cui abbiate un rasoio elettrico philips, con il quale potrete non solo lubrificare le testine del vostro rasoio elettrico, ma anche pulirle e disinfettarle. Noterete da subito una netta differenza nel taglio e avrete la sensazione che le lame delle testine tornino quasi come nuove. In alternativa, potrete utilizzare dei classici oli lubrificanti come quelli per le macchine da cucire. Ricordate comunque che l’operazione di lubrificazione delle testine, va eseguita una volta ogni tanto, infatti non è necessario lubrificarle tutte le volte che utilizzate il rasoio elettrico.
Ricarica della Batteria
Ovviamente questa guida sulla manutenzione rasoio elettrico non è rivolta solamente alle testine ma anche agli altri componenti che costituiscono un rasoio elettrico, stiamo parlando principalmente della batteria. La quasi totalità dei rasoi elettrici sono di tipo cordless, quindi sono dotati di una batteria ricaricabile. Chiaramente in base al modello, alla marca e alla fascia di prezzo, il rasoio elettrico può essere dotato di diversi tipi di batterie, tra cui le principali sono le batterie NI-CD (Nichel-Cadmio) e le più moderne batterie al litio. Consigliamo quindi di leggere sempre attentamente le istruzioni e verificare la sezione riguardante la ricarica della batteria, proprio per non danneggiare nel tempo questo componente che altrimenti vi costringerà alla sostituzione dell’intero rasoio elettrico. Solitamente i rasoi elettrici dotati di batteria al litio hanno un’autonomia maggiore, si ricaricano in tempi brevi e dispongono di un led di carica, mentre i rasoi elettrici dotati di batterie NI-CD si caricano in tempi lunghi ed hanno un’autonomia leggermente inferiore. Consigliamo comunque di leggere sempre attentamente il libretto di istruzioni e di rispettare i tempi di carica delle batterie nonché di eseguire in modo corretto la ricarica, noterete come il vostro rasoio elettrico arriverà a durare anche diversi anni.
Sostituzione delle Testine
Purtroppo le testine del rasoio elettrico non sono “immortali”, quindi tenderanno nel tempo a consumarsi e a perdere quella affilatura che avevano in origine. Ovviamente tutto ciò dipende da quanto uso ne fate e dalla durezza della vostra barba, quindi possono durare da un anno a diversi anni. Se seguirete i consigli sulla lubrificazione che vi abbiamo scritto precedentemente, allungherete sicuramente la durata delle testine di rasatura, tuttavia nel caso in cui noterete un evidente calo di prestazioni nel taglio, allora significa che è arrivato il momento di acquistare delle nuove testine di ricambio. Ecco perché è importante acquistare un rasoio elettrico di marca e di qualità, così potrete stare tranquilli che in commercio troverete facilmente le testine di ricambio.
Seguite sempre i nostri consigli sulla manutenzione del rasoio elettrico e vedrete che sia il vostro rasoio elettrico, sia il vostro portafogli, potranno solo che trarne beneficio 🙂 !
Lascia un Commento
19 Commenti in "Manutenzione Rasoio Elettrico"
Mi chiedo se l’utilizzo del classico olio per macchina Singer, andrebbe bene al fine di lubrificare le lame?
Ciao Gianluca, si, dovrebbe andare benone anche il classico olio per lubrificare le macchine da cucire 😉
Grazie, esistono delle boccette specifiche, per esempio il lubrificante in boccetta della Braun, piccolissima, e secondo me ha un costo esagerato.
Per questo mi chiedevo se l’olio da macchina da cucire, che è molto leggero, potesse andar bene, parliamo di 125ml con pochissimi euro.
Si, da quanto sappiamo, non ci sono differenze sostanziali utilizzando l’olio per macchine da cucire che costa meno ed è più facile da reperire. Noi utilizziamo un olio universale sulle lame di alcuni tagliacapelli e regolabarba senza aver mai riscontrato problemi di sorta 😉
Ciao ragazzi! Io ho un rasoio elettrico wet&dry della Braun, mi chiedevo per la manutenzione, dato che i prodotti spray e i vari oli lubrificanti contengono un conservante al quale io sono allergico, che alternative potrei utilizzare? E’ necessario oppure posso tranquillamente farne a meno e sciacquare semplicemente il rasoio sotto l’acqua calda?
In giro ho letto suggerimenti di acqua e sapone, alcool, olio per bambini, olio minerale.
Grazie!
Ciao Emanuele, secondo noi, basta che sciacqui il rasoio elettrico sotto l’acqua corrente tiepida, senza usare ulteriori sostanze. Ti consigliamo sempre di seguire le istruzioni, senza prendere particolari iniziative che potrebbero compromettere il funzionamento del rasoio elettrico stesso 😉
Ho dimenticato di precisare che le info sul lavaggio e sulla lubrificazione le ho lette non da utenti privati ma in alcune guide fatte da siti specializzati in rasoi e rasatura.
Siccome lo uso spesso in modalità wet con creme da barba, usando solo acqua per la pulizia, le lamine avranno una vita inferiore rispetto ad usare spray e olio lubrificante oppure è lo stesso?
Ciao Emanuele, su internet ci sono molti siti che si spacciano per professionisti del settore, ma da quello che abbiamo potuto vedere, sono veramente pochi i siti affidabili. Secondo noi, basta l’acqua corrente, l’importante è che sciacqui bene le lame e le lasci asciugare, dipende molto dalla tipologia di rasoio elettrico. Noi onestamente, rimedi alternativi non li abbiamo mai provati e ti consigliamo ancora di seguire ciò che viene riportato solamente nelle istruzioni e non nei siti gestiti da finti esperti. Ovviamente la soluzione più indicata sarebbe quella di utilizzare un olio lubrificante spray, ma se sei allergico alle sostanze contenuto al suo interno, ti consigliamo di evitare 😉
Salve,posseggo un rasoio elettrico Braun series 1-150.Da un paio di giorni nonostante lo ricarichi non va puù in uso.
Penso sia da sostituire l’intera batteria, però non ho capito come si fa.
Se poteste aiutarmi ve ne sarei grato.
Grazie
Ciao Giuseppe, forse è il caso che contatti direttamente l’assistenza Braun 😉
Grazie a voi, è uno stick pre-barba a base di talco per rasatura elettrica
Salve, complimenti per l’ottimo sito.
Il dubbio è, se utilizzo il preshave a base di talco, devo sempre alla fine dopo la pulizia lubrificare le lame? dato che per definizione il talco tende ad assorbire l’umidità e quindi a seccare le lame, alla lunga quindi può rovinare le lame?
Ciao Gianluca, ti ringraziamo per i complimenti! Se usi una lozione preshave, non dovresti riscontrare problemi, in quanto sono lozioni apposite per preparare la pelle prima della rasatura, quindi le lame non dovrebbero subire alcun tipo di danneggiamento. Tuttavia se la lozione che usi è a base di talco, sarebbe consigliato come hai tu stesso scritto, di lubrificare le lame più spesso. Speriamo di averti aiutato, ciao Gianluca e buona serata 😉
Salve a tutti,vorrei chiedervi un consiglio su 3 rasoi,1 PANASONIC ES-LV65;2 BRAUN SERIE 7 720; 3) PHILIPS S9031/13. Ho una barba abbastanza dura e vorrei una rasato quanto più simile alla lametta (adesso uso le gillette fusion). Grazie e complimenti per il sito.
Ciao Fabio, scusa il ritardo nella risposta ma il tuo commento era finito nello spam 🙂 ! Allora, i rasoi elettrici che hai menzionato sono quasi tutti dei top di gamma e sono sicuramente tra i migliori che si possono acquistare, ora bisognerebbe capire quale possa essere il rasoio elettrico più giusto per le tue esigenze. Tieni presente che a questi livelli, i rasoi elettrici sono tutti molto simili come qualità e soprattutto come profondità di taglio, quindi la scelta è molto ardua 🙂 . Ad esempio che tipo di pelle hai? È molto sensibile? Considera che tra tutti e tre il più confortevole è il Philips S9031/13 anche se irrita leggermente di più rispetto ai rasoi elettrici a lamina, il Panasonic e il Braun sono molto simili come prestazioni, tuttavia il Panasonic ES-LV65 è leggermente più potente del Braun Serie 7 720 anche se le prestazioni possono cambiare da persona a persona, considera che entrambi sono anche abbastanza delicati sulla pelle. Valuta quindi in base alle tue esigenze, ricorda che se hai una pelle molto sensibile, ti consigliamo di orientarti sul Panasonic o sul Braun. Ciao Fabio e buona giornata! 😉
Grazie,credo che prendero’ il panasonic anche se non e’ facile da trovare in negozio.
Ciao Fabio, infatti questo genere di prodotti solitamente si acquistano online proprio perché riesci a trovare degli ottimi prezzi, specialmente su Amazon. Comunque ottima scelta, il Panasonic ES-LV65 è un ottimo rasoio elettrico 😉 Ciao Fabio e alla prossima.
Siete un sito favoloso sia per le recensioni del Rasoio che per tutte le altre rubriche Come scegliere un Rasoio elettrico, Come usare un Rasoio elettrico, Manutenzione Rasoio elettrico e tutto quello che voi offrite.
Siete fantastici e mi avete guidato all’acquisto del Rasoio in un modo impeccabile, Grazie veramente Grazie.
Nicola Costa
Buongiorno Nicola, noi ringraziamo te per tutti questi complimenti e siamo veramente felici di averti aiutato nel tuo acquisto. Ciao Nicola, ti auguriamo una buona giornata! 🙂