Philips MG1100/16 Serie 1000 – Recensione
Il Philips MG1100/16 Serie 1000 rappresenta un accessorio studiato appositamente per rifinire i contorni della barba, specialmente in quelle zone del viso che sono difficili da rifinire, se non con strumenti come questo, che hanno una lama di dimensioni estremamente ridotte, per arrivare ovunque. Funziona con una pila stilo di tipo AA inclusa e funziona anche sotto la doccia, essendo dotato di tecnologia Wet & Dry.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Philips MG1100/16 Serie 1000
Recensione Completa Philips MG1100/16
In questa recensione vedremo nel dettaglio il Philips MG1100/16 Serie 1000, un prodotto molto semplice, progettato per la rifinitura della barba, definendone i contorni con precisione, ideale dunque per chi porta ad esempio baffi o pizzetto.
Questo regolabarba / rifinitore si alimenta con una pila AA da 1,5 volt, quindi non dispone di batteria ricaricabili e sarà necessario sostituire la batteria ogni volta che l’autonomia sarà esaurita, almeno che non decidiate di utilizzare delle batterie stilo AA ricaricabili.
Nonostante si tratti di un prodotto che punta all’essenzialità, è bene precisare che il Philips MG1100/16 Serie 1000 è un regolabarba di tipo Wet and Dry, quindi è possibile lavare l’intero apparecchio sotto l’acqua corrente oppure utilizzarlo per tagliarsi o rifinirsi la barba sotto la doccia.
Ma vediamo se questo piccolo rifinitore sia un prodotto che vale la pena acquistare per utilizzarlo eventualmente in abbinamento col regolabarba…….
Accessori, Design e Materiali
Tanto per iniziare, in dotazione con il Philips MG1100/16 Serie 1000, troviamo due testine differenti, una permette di regolare la barba 3 lunghezze diverse con l’ausilio di 3 pettini distanziatori forniti sempre in dotazione (1, 3 e 5 mm), oppure senza utilizzare alcun pettine distanziatore, si può ottenere una lunghezza di taglio, vicina allo zero. L’altro accessorio invece fornito in dotazione, costituisce una testina a lamina da 21 mm e serve per radere i peli della barba, come fosse un vero e proprio rasoio elettrico, che va comunque utilizzato non per radere tutto il viso, ma solamente le aree che ci interessano, definendo semplicemente il nostro stile di barba. Infine troviamo un piccolo pennello per la pulizia delle testine.
Peccato che in dotazione non viene fornita anche una custodia da viaggio in cui riporre il rifinitore con tutti i suoi accessori. Onestamente, la Philips avrebbe potuto includere nella dotazione di accessori di questo prodotto, anche un rifinitore per i peli del naso e delle orecchie, magari ad un costo leggermente superiore, invece per chi ha anche questa necessità, costringe ad acquistare un ulteriore rifinitore a parte dedicato ai peli del naso e delle orecchie e il modello in questione è il Philips NT3160/10 Serie 3000.
Come abbiamo scritto in precedenza, il Philips MG1100/16 Serie 1000 è un regolabarba assolutamente essenziale, senza troppi fronzoli, presenta semplicemente un’impugnatura antiscivolo di discreta ergonomia e il tasto di accensione. Tuttavia, questo rifinitore risulta estremamente maneggevole, compatto e leggero. I materiali di costruzione sembrano leggeri ma resistenti, non paragonabili comunque ai regolabarba o ai rasoi elettrici di fascia superiore.
Ma vediamo ora nel prossimo paragrafo, le prestazioni e le caratteristiche principali di questo Philips MG1100/16 Serie 1000……
Prestazioni e Funzionalità Principali
Bisogna innanzitutto precisare che il Philips MG1100/16 Serie 1000, non è un vero e proprio regolabarba, pertanto si tratta di un prodotto che funziona più che altro da accessorio, specifico per eseguire solamente delle rifiniture sulla barba, infatti le due testine fornite in dotazione, presentano una dimensione molto compatta, di molto inferiore a quella dei normali regolabarba, che hanno una larghezza media delle testine, di circa 30 mm o più.
Chi vuole, può anche utilizzarlo come regolabarba, però non vi aspettate chissà quali prestazioni di taglio o chissà quale velocità di taglio, sia a causa del motore che non ha una potenza al pari dei classici regolabarba, sia per la dimensione delle lame che sono molto piccole.
Nel suo utilizzo quotidiano, il Philips MG1100/16, garantisce delle discrete prestazioni grazie alla tecnologia DualCut di Philips, le lame infatti presentano una doppia affilatura che aumenta l’efficacia e la velocità nel taglio della barba. È bene precisare comunque, che non tutti gli utenti si ritengono soddisfatti dai risultati di taglio di questo rifinitore, specialmente per chi ha dei peli molto duri e una pelle molto delicata, poiché le punte delle lame non sono molto arrotondate e potrebbero dunque provocare una leggera irritazione cutanea. Al contrario, chi non ha problemi di irritazione alla pelle e non ha una barba particolarmente complicata da tagliare, con questo accessorio, potrà riscontrare dei risultati più che soddisfacenti.
Un elemento caratterizzante per il Philips MG1100/16 Serie 1000 è senz’altro la funzionalità Wet and Dry, che consente di utilizzare il rasoio sia su pelle asciutta che bagnata, permettendo di tagliarsi o rifinirsi la barba anche quando si è sotto la doccia. Anche dal punto di vista della manutenzione, quest’apparecchio è molto semplice da gestire, grazie alla possibilità di sciacquare le lame sotto l’acqua corrente, non necessitando di alcuna lubrificazione.
Altro elemento fondamentale che caratterizza questo regolabarba, riguarda l’alimentazione, infatti il Philips MG1100/16 funziona con una sola batteria AA, inclusa nella confezione, che da un lato comporta un vantaggio perché permette di avere lo styler sempre pronto all’uso senza tempi di attesa per la ricarica, ma dall’altro comporta una spesa aggiuntiva che riguarda l’acquisto delle batterie stilo, almeno che non utilizziate batterie stilo ricaricabili.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Regolabarba di precisione: 21 mm
- Rasoio con lamina di precisione: 21 mm
- Numero di impostazioni di lunghezza: 4
- 3 pettini di precisione per la barba: 1, 3, 5 mm
- Manutenzione: Spazzolina per pulizia
- Nessuna manutenzione: Non necessita
- Pulizia: Completamente lavabile
- Colore: Nero e rosso
- Rifiniture: Plastica e gomma
- Alimentazione: Batteria AA
- Garanzia internazionale di 2 anni
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
Rispetto ad un normale regolabarba, il Philips MG1100/16 Serie 1000 offre una maggiore maneggevolezza e comodità in fase di taglio, consentendo di raggiungere punti difficili da rifinire come il mento e i baffi.
Di semplice utilizzo anche per i principianti, questo regolabarba è indicato per utenti che desiderano rifinire aree normalmente difficili da raggiungere con altri strumenti. Per questi motivi, il Philips MG1100/16 Serie 1000 non sostituisce del tutto un normale regolabarba, rasoio elettrico o tagliacapelli, ma risulta un accessorio particolarmente comodo, da utilizzare solamente per le rifiniture di precisione.
Visto il prezzo di vendita molto contenuto e le discrete prestazioni di taglio, sicuramente consigliamo l’acquisto del Philips MG1100/16.
Taglio: | ![]() |
Precisione: | ![]() |
Ergonomia: | ![]() |
Autonomia: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Philips MG1100/16 Serie 1000
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni del Philips MG1100/16:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
2 Commenti in "Philips MG1100/16 Serie 1000 – Recensione"
salve, volevo chiedervi quali sono, secondo voi, i migliori rifinitori di precisione per la barba.
grazie mille
Ciao Michele, guarda, in realtà di rifinitori di precisione ce ne sono molto pochi in commercio e quelli presenti, sono comunque di fascia bassa. Diciamo che tra questi, il più apprezzato dagli utenti e il più diffuso è senz’altro il Philips MG1100/16 Serie 1000. Di recente invece, è uscito un nuovo prodotto della Philips, si chiama Philips OneBlade e ce ne sono diverse varianti, noi ti consigliamo di dare un’occhiata al modello Philips OneBlade QP2520/30 con cui puoi regolare, radere (come una lametta) e rifinire la barba. Si tratta di un prodotto nuovo e particolarmente efficacie, specialmente nella rasatura perché utilizza una vera e propria lametta che puoi cambiare una volta usurata, circa una volta ogni 4 mesi. Magari potrebbe essere un prodotto “ibrido” interessante anche per le tue specifiche esigenze. Speriamo di averti aiutato, ciao Michele e buona giornata 😉