Philips QG3320/15 – Recensione
Il Philips QG3320/15 è uno dei regolabarba più economico di casa Philips che abbiamo testato, dispone di ben 18 regolazioni di taglio e di alcune testine di taglio intercambiabili, tra cui quella specifica per il naso e quella senza lo spessore per una rasatura più profonda e per le rifiniture.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Recensione Completa Philips QG3320/15
In questa recensione abbiamo testato un regolabarba particolarmente economico ma non per questo poco efficiente, stiamo parlando del Philips QG3320/15 che ha attirato la nostra attenzione anche per via del suo successo tra gli utenti che lo hanno acquistato. In questa recensione, vi descriveremo le caratteristiche principali di questo regolabarba Philips, i pro e i contro, i risultati dei nostri test di rasatura e le nostre valutazioni e opinioni finali.
Dotazione degli Accessori
Cominciamo la recensione dal contenuto della confezione, il Philips QG3320/15 è un regolabarba che dispone di 3 accessori principali, tra cui una testina per tagliare la barba allo spessore minimo, una testina per rimuovere i peli dal naso ed un pettine distanziatore che arriva fino a 18 regolazioni, millimetro per millimetro. In aggiunta a questi accessori, abbiamo trovato il comodo pennellino per rimuovere i peli residui dal regolabarba e dagli accessori ed infine il caricabatterie. Ma ora vediamo più nel dettaglio l’utilità di questi accessori per approfondire le funzionalità del Philips QG3320/15:
Rifinitore Completo: questo accessorio permette di radere la barba senza spessore, o meglio lo spessore non è proprio zero mm, ma 0.3 mm, quindi la barba non viene liscia, tuttavia è stato progettato per rifinire eventuali stili di barba.
- Rifinitore per naso: questo rifinitore a rotazione ad aggancio, serve invece per rimuovere i peli sporgenti dal naso e dalle orecchie.
- Pettine per barba e baffi: questo accessorio invece, è un pettine distanziatore realizzato in plastica, anche molto sottile oseremmo dire, che va applicato sul rifinitore completo, consentendo di regolare lo spessore del taglio fino a 18 regolazioni in totale. Ideale per regolare tutta la barba, oppure i baffi o il pizzetto, secondo lo stile di barba che si porta.
Anche se si tratta di un regolabarba economico, avremmo apprezzato maggiormente questo prodotto se Philips avesse ampliato la dotazione di accessori con una testina specifica per la rasatura profonda, magari a lamina, in modo da aumentare la versatilità di questo prodotto, proprio per quegli utenti che di tanto in tanto decidono di sbarbarsi totalmente. Philips QG3320 resta comunque un regolabarba dotato di un alto rapporto qualità / prezzo.
Prime Impressioni sui Materiali
Per quanto riguarda invece i materiali di costruzione, nulla da dire, la Philips non delude mai e anche quando sforna prodotti decisamente economici come questi, non rinuncia mai alla solidità dei materiali. Ci è sembrato invece leggermente meno qualitativo, il pettine distanziatore, la plastica infatti è poco spessa, anche se durante il suo utilizzo, dobbiamo ammettere che non abbiamo riscontrato alcuna anomalia, fate comunque attenzione a non farlo cadere o a non schiacciarlo, altrimenti potrebbe rompersi. Anche l’ergonomia non è male, l’impugnatura risulta molto comoda ed ha anche un ottimo grip sulla mano, il rischio che il Philips QG3320/15 vi scivoli dalla mano, è molto basso. Se consideriamo comunque il prezzo irrisorio di questo regolabarba, non possiamo certo lamentarci, né sulla dotazione di accessori, né sulla qualità dei materiali.
Caratteristiche Principali del Philips QG3320/15
Philips QG3320/15 è il regolabarba ideale per chi vuole un prodotto che sia semplice da utilizzare, facile da pulire (infatti è completamente impermeabile e può essere sciacquato sotto l’acqua corrente), versatile e soprattutto economico, si può trovare su Amazon a meno di 30 euro!
Philips QG3320 dispone anche di una batteria ricaricabile che garantisce un’autonomia di circa 35 minuti anche se la carica risulta essere un po’ lenta, infatti questo regolabarba impiega circa 10 ore per ricaricarsi completamente.
Un’altra caratteristica positiva del Philips QG 3320 riguarda le lame, infatti sono progettate per toccarsi leggermente durante il loro funzionamento, in modo da consentire una sorta di auto-affilamento per mantenere le prestazioni del taglio sempre alte. In questo paragrafo, francamente non c’è poi molto da dire, anche perché si tratta di un regolabarba economico e dotato di pochi accessori che abbiamo per altro descritto precedentemente, l’unica cosa che secondo noi manca a questo regolabarba, è come abbiamo scritto in precedenza, un accessorio per la rasatura profonda, anche se ci rendiamo conto che il prezzo non sarebbe potuto essere più lo stesso e comunque il Philips QG3320/15 è uno dei regolabarba più venduti, proprio per questa sua caratteristica di costare poco.
Test Philips QG3320/15
Passiamo ora alla prova pratica del Philips QG3320/15, lo abbiamo testato a fondo su diversi tipi di barbe ed abbiamo provato ovviamente tutti e 18 gli spessori, ed infine la testina per rimuovere i peli dal naso e dalle orecchie. Dunque per quanto riguarda il rifinitore completo, possiamo dire che la sua utilità è solamente per le rifiniture, anche se non è particolarmente facile rifinire le zone molto piccole, come ad esempio l’interno del mento, sotto la zona delle labbra per intenderci, questo perché la testina è abbastanza ampia, quindi non adatta a rifiniture di alta precisione. Per quanto riguarda invece la qualità del taglio con il pettine distanziatore, siamo rimasti abbastanza soddisfatti, anche se per ottenere un taglio particolarmente uniforme, abbiamo dovuto effettuare qualche passata in più, altrimenti si rischiava di ritrovarsi con la classica barba a chiazze, ma questo è un problema che accomuna un po’ tutti i regolabarba di fascia bassa. Complessivamente, siamo soddisfatti per questo prodotto, decisamente versatile c che con un po’ di pratica, consente di cambiare lo stile della barba grazie ai rifinitori di cui è dotato e senza irritarci la pelle. Ci teniamo anche a precisare che la manutenzione del Philips QG3320 è praticamente nulla, infatti le lame delle testine si affilano da sole e non necessitano di lubrificazione, inoltre, una volta completato il taglio, possiamo sciacquare il regolabarba tranquillamente sotto l’acqua.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Lame autoaffilanti
- Non necessita di lubrificazione
- Spazzolina per pulizia inclusa nella confezione
- Il numero di accessori/pettini: 2 accessori e 1 pettine
- Numero di impostazioni di lunghezza: 18 impostazioni di lunghezza integrate
- Rifinitore completo
- Rifinitore per naso e orecchie
- Pettine distanziatore per baffi e barba
- Resistente all’acqua
- Autonomia batteria: 35 minuti
- Tempo di carica: 10 ore
- Facile da usare e da pulire
- Tensione universale: 100-240 V
- Colori: Nero con rifiniture grigie
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
A noi il Philips QG3320/15 non è dispiaciuto, dispone di tutti gli accessori principali per regolare e rifinire la barba come meglio si desidera, la batteria dura circa mezz’ora anche se la ricarica è piuttosto lenta. Il design è molto accattivante, molto buona la maneggevolezza e il taglio finale è abbastanza omogeneo, basta passare più volte sui punti più difficili del viso e non essere troppo frettolosi nei movimenti. Ci è piaciuta anche la possibilità di avere fino a 18 regolazioni di spessore per il taglio e il rapporto qualità / prezzo per noi è piuttosto elevato. Consigliamo sicuramente l’acquisto del Philips QG3320 a chi cerca un regolabarba facile da usare, pratico e senza troppe pretese e specialmente per chi vuole spendere il minimo indispensabile. Molto consigliato anche come idea regalo!
Taglio: | ![]() |
Precisione: | ![]() |
Ergonomia: | ![]() |
Autonomia: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Philips QG3320/15
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni del regolabarba Philips QG3320/15:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
1 Commento in "Philips QG3320/15 – Recensione"
Buonasera,
vi scrivo per un problema che mi si è presentato da un paio di settimane con il mio philips qg3320/15. La testina/lame del rasoio “ballano” in modo vistoso, nel senso che dopo la chiusura della testina dopo la pulizia, questa rimane in sede ma è veramente smollata e non appena accendo il rasoio inizia a vibrare tutta e rimane attaccata solo per la presenza del pettine che ne blocca la possibilità di svitarsi completamente. Ovviamente la rasatura all’inizio ancora fattibile, dopo due settimane, risulta ora impossibile.
Volevo chiedervi se questo è un problema che qualcuno ha già riscontrato e se sì se sapete come risolvere. Anche perchè non credo vendano quel pezzo di ricambio, o mi sbaglio?
Grazie mille in anticipo!! =))