Remington XR1370 – Recensione
Il Remington XR1370 HyperFlex Pro è il rasoio elettrico a testine rotanti top di gamma di casa Remington e vanta una tecnologia all’avanguardia capace di garantire una rasatura profonda e accurata ad un prezzo decisamente contenuto. Le testine, di tipo rotante, sono oscillanti in tre direzioni e l’autonomia è di circa 60 minuti. Inoltre un ampio display a LED indica la carica residua della batteria.
Punti Salienti della Recensione Remington XR1370 HyperFlex Pro 1. Video 5. Conclusioni 6. Istruzioni |
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Video Remington XR1370 HyperFlex Pro
Recensione Completa Remington XR1370
I rasoi elettrici Remington sono famosi per essere dotati di un ottimo rapporto qualità / prezzo e pochi giorni fa abbiamo testato il Remington XR1370 HyperFlex Pro. Si tratta del rasoio elettrico top di gamma Remington a testine rotanti, è del tutto simile ai rasoi elettrici Philips e la tecnologia HyperFlex è molto simile alla tecnologia SensoTouch 3D di Philips, solo che il prezzo è decisamente contenuto. In questa recensione vedremo nel dettaglio le sue caratteristiche principali, la qualità del taglio con i risultati dei nostri test di rasatura e la nostra opinione con valutazioni finali.
Contenuto della Confezione e Materiali del Remington XR1370
Iniziamo subito la nostra recensione con il contenuto della confezione per questo rasoio elettrico Remington. La scatola si presenta in modo molto semplice senza troppi fronzoli, all’interno abbiamo trovato il manuale multilingua che ci è sembrato piuttosto sintetico e con poche illustrazioni, la garanzia valida per due anni, un pennellino per la pulizia delle testine, un copri testine in plastica, il caricabatterie, una custodia da viaggio fatta a sacchetto dove riporre comodamente il rasoio elettrico con i suoi accessori ed infine una comoda base dove appoggiare il rasoio durante la ricarica, può anche essere piegata su se stessa. Secondo il nostro parere, la dotazione di accessori è abbastanza completa, specialmente per l’ottimo rapporto qualità / prezzo che caratterizza il Remington XR1370 Hyper Flex.
Design, Materiali e Maneggevolezza
Dopo aver visto il contenuto della confezione del Remington XR1370, passiamo ora alle nostre considerazioni sulla qualità costruttiva e la maneggevolezza di questo rasoio elettrico. Esteticamente si presenta molto accattivante e dalle linee moderne, a noi piace molto, assomiglia molto alla linea SensoTouch 3D della Philips, specialmente per l’ergonomia che abbiamo trovato davvero ottima. L’impugnatura è molto comoda ed è rifinita con un materiale gommato che gli impedisce di scivolare, specialmente quando lo utilizziamo sotto l’acqua, visto che questo modello è anche Wet & Dry e può essere usato tranquillamente sotto la doccia. Per quanto riguarda i materiali, ci sono sembrati di ottima fattura, onestamente non abbiamo notato grandi differenze rispetto ai rasoi elettrici di marche più note come Philips e Braun, sicuramente il design è meno rifinito, tuttavia per quanto riguarda la qualità di costruzione generale, il Remington XR 1370 ci è sembrato molto buono. Continuiamo con la descrizione del prodotto, frontalmente abbiamo un display LED molto ampio che indica la carica residua in modo numerico, ci è piaciuto molto perché i numeri sono piuttosto grandi e ben visibili, l’ideale per chi ha problemi alla vista. I numeri sono retroilluminati di rosso, il che rende questo rasoio elettrico decisamente originale e accattivante. Nella parte posteriore invece, è presente un rifinitore di precisione, ottimo per rifinire le basette, la barba in generale e per chi porta i baffi o il pizzetto.
La Tecnologia di Rasatura del Remington XR1370 HyperFlex Pro
Adesso vediamo nel dettaglio quali sono le caratteristiche principali del Remington XR1370 HyperFlex Pro e soprattutto quale tecnologia di rasatura sfrutta, ricordiamo che si tratta di un top di gamma e che sta riscuotendo anche un notevole successo visto il suo ottimo rapporto prezzo / prestazioni:
Tecnologia HyperFlex: questa innovativa tecnologia permette alle testine di muoversi ed oscillare liberamente, rendendo la rasatura più confortevole e morbida. Il collo rotante può muoversi di ben 360 gradi per una massima flessibilità nel movimento.
- Tecnologia ActiveContour XL: questo sistema è stato progettato per consentire alle testine di adattarsi meglio ai contorni del viso, rendendo la rasatura più precisa e delicata sulla pelle.
- 3 Testine Rotanti: il Remington XR1370 è caratterizzato da 3 testine rotanti con lame in acciaio inox Dual-Track per tagliare in modo accurato sia i peli lunghi che i peli corti.
- Batteria al litio: la batteria del Remington XR1370 è agli ioni di litio, questo permette una ricarica completa in tempi rapidi, circa 90 minuti ed una maggiore autonomia, fino a 60 minuti.
Display a LED: un ampio display a LED permette di visualizzare la carica residua del rasoio elettrico in modo numerico e con una retroilluminazione di colore rosso, inoltre viene visualizzato lo stato di carica e viene segnalato anche lo stato di esaurimento della batteria.
- Funzione di blocco: mediante questa funzione, è possible bloccare il rasoio elettrico evitando accensioni accidentali. Questa modalità viene segnalata mediante il display a LED.
- Rifinitore di precisione: grazie al comodo rifinitore di precisione, è possibile completare la rasatura regolando le basette, il pizzetto, i baffi o la barba in generale, secondo lo stile che si porta.
Remington XR1370 HyperFlex Pro – Test di Rasatura
Questa è la parte più importante e interessante della recensione, ovvero quella che riguarda il test di rasatura del Remington XR1370 HyperFlex Pro. Ci siamo occupati di testare questo rasoio elettrico su una barba folta e dura, trattandosi di un top di gamma, lo abbiamo voluto stressare subito con la prova più difficile, infatti lo abbiamo provato su una barba con una ricrescita di circa 3 giorni. Il nostro test è stato ripetuto due volte, visto che il Remington HyperFlex XR1370 è un rasoio elettrico Wet & Dry, quindi funzionante anche con gel da barba, saponi e schiume varie, lo abbiamo testato sia con un normale gel da barba, sia sulla pelle asciutta, analizzando eventuali differenze per quanto riguarda l’irritazione cutanea e la qualità di rasatura.
Test con pelle asciutta
In questo test, come è scritto nel titolo, abbiamo provato il Remington XR1370 sulla pelle asciutta, la barba ha una ricrescita di circa 3 giorni ed è particolarmente folta e dura. Iniziamo subito col dire che la maneggevolezza è molto buona, molto simile a quella provata con il Philips SensoTouch 3D, quindi siamo ad ottimi livelli, è leggero e si utilizza in modo molto semplice, basta compiere movimenti circolari perché il Remington XR 1370 è dotato di tre testine rotanti. Dunque, per quanto riguarda la rasatura, possiamo confermare che è ottima, è molto profonda e accurata, il Remington XR1370 HyperFlex si avvicina molto alle prestazioni del Philips SensoTouch 3D, tuttavia non lo equipara. Diciamo che la rasatura è ottima e omogenea per una barba che non supera i 2,5 mm circa di lunghezza, altrimenti, bisogna perdere tempo a fare più passate, specialmente nella zona collo, con il conseguente irritamento della pelle. Per essere un rasoio elettrico venduto ad un prezzo così basso, siamo rimasti più che soddisfatti dalla qualità di rasatura complessiva, davvero buona.
Test su pelle bagnata e Gel da Barba
In questo secondo test invece, abbiamo utilizzato un gel da barba, molto efficacie contro le irritazioni e il risultato è stata una rasatura decisamente confortevole ed efficacie, soprattutto sulla pelle che non ha mostrato il minimo segno di irritazione. Utilizzare il Remington XR1370 Hyper Flex Pro con un gel da barba, migliora notevolmente il confort di rasatura, la barba è stata rasata senza problemi in qualsiasi angolo del viso, in zona collo invece abbiamo effettuato qualche passata in più per tagliare anche i peli più corti e attaccati alla pelle. Diciamo che un po’ di potenza in più non avrebbe guastato, tuttavia ribadiamo che questo rasoio elettrico abbia un rapporto tra prezzo e prestazioni davvero elevato.
Molto buono anche il rifinitore di precisione, fa esattamente il suo lavoro, le dimensioni non sono eccessive ed è molto comodo per le normali rifiniture, specialmente per le basette, i baffi e il pizzetto, chiaramente non è l’ideale per le rifiniture più piccole come ad esempio la zona mento, sotto le labbra, nel caso in cui portiate degli stili di barba originali o particolari. Siamo rimasti molto soddisfatti anche dall’autonomia, anche se secondo noi non arriva a 60 minuti pieni come dichiara la casa, infatti dopo circa 50 minuti, il display indica che la batteria è in esaurimento, tuttavia un risultato molto buono per il prezzo di vendita di questo rasoio elettrico.
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Scheda Tecnica
- Rasoio a lame rotanti in acciaio inox
- Tecnologia HyperFlex
- Tecnologia PrecisionUltra
- Testine ActiveContour XL
- Doppia traccia
- 100% resistente all’acqua
- Batteria al Litio
- Ricaricabile
- Base di ricarica
- Carica completa in 90 minuti
- Ricarica rapida in 5 minuti
- Fino a 60 minuti di autonomia
- Display LED
- Rifinitore ConfortTrim
- Blocco delle impostazioni
- Custodia da viaggio
- Voltaggio universale
- 2 anni di garanzia
Vantaggi e Svantaggi
Vantaggi
|
Svantaggi
|
Conclusioni
Possiamo concludere la nostra recensione affermando che il Remington XR1370 HyperFlex è un rasoio elettrico molto valido e dotato di un rapporto qualità / prezzo decisamente elevato. Durante i nostri test abbiamo potuto constatare che la qualità del taglio è ottima, la pelle rimane liscia dopo la rasatura in tutte le zone del volto, va bene anche per le barbe più folte, tuttavia le prestazioni migliori secondo noi si ottengono con una barba che non superi i 2,5 mm di lunghezza all’incirca. Il Remington HyperFlex Pro XR1370 è Wet&Dry, quindi può essere usato sia sulla pelle asciutta che sulla pelle bagnata, utilizzando eventuali gel da barba o schiume varie. L’autonomia è decisamente buona, effettiva arriva intorno ai 50 / 53 minuti circa. Consigliamo assolutamente l’acquisto del Remington XR1370 HyperFlex Pro perché ha un prezzo veramente contenuto in relazione alle prestazioni, ottimo anche come idea regalo. Date un’occhiata ai prezzi su Amazon, dove potrete trovare delle ottime Offerte.
Rasatura: | ![]() |
Precisione: | ![]() |
Ergonomia: | ![]() |
Autonomia: | ![]() |
Qualità / Prezzo: | ![]() |
Media: | ![]() |
Istruzioni Remington XR1370 HyperFlex Pro
Di seguito è riportato il link per scaricare le istruzioni del rasoio elettrico Remington XR1370 HyperFlex Pro:
I Migliori Prezzi Online
![]() |
|
![]() |
Lascia un Commento
7 Commenti in "Remington XR1370 – Recensione"
Signori…. devo fare una retromarcia a tutto gas per quanto da me pubblicato in precedenza. La REMINGTON ha sostituito, con un nuovo apparecchio, il mio rasoio XR1370 che aveva smesso di funzionare non so per quale motivo, può anche capitare qualche inconveniente, sta di fatto che dopo qualche incomprensione avuta con la REMINGTON, il tutto è tornato su binari di comprensione e il tutto è stato risolto. Molto probabilmente mi sono lasciato trascinare dalla mia impulsività per cui avevo rilasciato giudizi negativi, giudizi che ora alla luce dei fatti ribalto completamente. Sono soddisfatto del rasoio che ora adopero frequentemente e tanto di cappello,chapeau, all’assistenza REMINGTON. Valter
Ciao, ho acquistato il rasoio circa 6 mesi fa intorno agli 80 euro. Ho la barba dura e la pelle sensibile. Lo uso con la schiuma da barba perche` a secco mi irrita la pelle. Per il prezzo che ha, sono abbastanza soddisfatto anche se in zona collo rimane qualche pelo attaccato. Non irrita particolarmente la pelle ed il taglio e` discreto. Ha volte la ricarica dura meno del previsto e la struttura e` un po` pesantina.
Rasoio elettrico XR1370 REMINGTON pessimo articolo,non ha più funzionato dopo una decina di rasature e ancora peggio l’assistenza REMINGTON che a seguito di telefonate promette di inviare la documentazione per risolvere l’inconveniente essendo tale rasoio in garanzia,neanche sei mesi di vita, promesse di marinaio per cui l’unica soluzione possibile è stata quella di gettare il tutto nella spazzatura. L’unico commento concreto è quello di consigliare a chi fosse interessato all’acquisto di rasoio elettrico di rivolgere la propria attenzione ad altre marche che sicuramente saranno molto più serie e competenti. Valter
Salve devo acquistare per la prima volta un rasoio elettrico sarei indeciso tra questo prodotto remington xr1370pro , Philips aqua touch 890 oppure braun serie 3 340s ? Quale posso comprare da premettere che ho una barba dura e la pelle sensibile e mi rado 2 volte alla settimana … E se ce qualche altro rasoio consigliatemelo sempre pero con questo budget .. Grazie ..
Ciao Carlos, per rimanere sulla stessa fascia di prezzo, a questo punto ti consigliamo il Panasonic ES-RF31-S503 che ha un ottimo rapporto qualità / prezzo, rade molto bene ed anch’esso Wet & Dry, quindi utilizzabile anche su pelle umida o con schiuma da barba. Visto che hai una pelle sensibile, sarebbe più opportuno che rimani sui rasoi elettrici a lamina, irritano leggermente meno, quindi a limite puoi anche optare per un Braun Serie 3 340s, anche se il Panasonic è leggermente più potente. Speriamo di averti aiutato, ciao Carlos e buona serata 😉
Grazie mille! Bel prodotto .. Un’altra domanda ho visto anche il Panasonic st25k con motore lineare 13.000 giri che su Amazon costa 20€ in più vale la pena spendere 20€ in più ? Però ha 3 lame invece di 4 …grazie ancora fatemi sapere
Buongiorno Carlos, anche il Panasonic ES-ST25KS803 è un ottimo rasoio elettrico e su Amazon costa solo 20 euro in più perché stanno facendo proprio in questi giorni un’ottima offerta limitata. A questo punto si, se puoi spendere leggermente di più, per noi vale la pena acquistare il Panasonic ES-ST25KS803 che è più potente e leggermente più preciso nel taglio, inoltre dispone anche del sensore di rasatura che si regola in base alla durezza e alla foltezza della barba, molto utile. Ciao Carlo e buona giornata 😉